Gruppo Sportivo 1º Corpo Vigili del Fuoco 1942-1943

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gruppo Sportivo 1º Corpo Vigili del Fuoco
Stagione 1942-1943
Sport calcio
Squadra  VV.FF. Roma
AllenatoreBandiera dell'Italia Pietro Pastore
PresidenteBandiera dell'Italia Guido Moscato
Serie C4º posto nel girone L
Coppa Aldo FioriniQuarti di finale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Gruppo Sportivo 1º Corpo Vigili del Fuoco nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Cesare Francalancia
Bandiera dell'Italia P A. Marinucci
Bandiera dell'Italia P Otello Ricci
Bandiera dell'Italia D Alberto Biagini
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Filacchini
Bandiera dell'Italia D Vittorio Gabelli
Bandiera dell'Italia D Lido Loveri
Bandiera dell'Italia C M. Annesi
Bandiera dell'Italia C Paolo Compagnoli
Bandiera dell'Italia C Renato Fiorelli
Bandiera dell'Italia C Fernando Natalucci
Bandiera dell'Italia C Oreste Roccasecca
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Rodolfo Zaccaria
Bandiera dell'Italia A Alvaro Antenucci
Bandiera dell'Italia A Ugo Bocci
Bandiera dell'Italia A Luigi Castelli
Bandiera dell'Italia A Mario Cinque
Bandiera dell'Italia A Marcello Grassi
Bandiera dell'Italia A R. Lombardozzi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Masi
Bandiera dell'Italia A R. Sembroni
Bandiera dell'Italia A Glauco Signorini
Bandiera dell'Italia A Andrea Tilenni

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1942-1943 § Girone L.

Coppa Aldo Fiorini

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Aldo Fiorini.
9 maggio 1943
Primo turno - andata
BPD Colleferro  0 – 2
referto
  VV.FF. Roma

16 maggio 1943
Primo turno - ritorno
VV.FF. Roma  0 – 0
referto
  BPD Colleferro

23 maggio 1943
Secondo turno - andata
Baratta Battipaglia  ? – ?  VV.FF. Roma

30 maggio 1943
Secondo turno - ritorno
VV.FF. Roma  2 – 0
referto
  Baratta Battipaglia

3 giugno 1943
Ottavi di finale - andata
Barletta  2 – 1  VV.FF. Roma

6 giugno 1943
Ottavi di finale - ritorno
VV.FF. Roma  1 – 0
I VV.FF. Roma passano il turno per sorteggio.
referto
  Barletta

16 giugno 1943
Quarti di finale - andata
Ascoli  7 – 0  VV.FF. Roma

20 giugno 1943
Quarti di finale - ritorno
VV.FF. Roma  0 – 4
referto
  Ascoli

Note


Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1943, Milano, Rizzoli Editore, 1942, p. 246.