Gregorio Petondi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento architetti svizzeri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: totalmente senza fonti
Abbozzo
Questa voce sull'argomento architetti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gregorio Petondi (Castel San Pietro, 1732 – Genova, 1817) è stato un architetto svizzero, attivo a Genova sul finire del diciottesimo secolo.

Opere conosciute

  • 1776 costruzione di Palazzo Lomellini-Doria Lamba, via Cairoli 18
  • 1776 costruzione di Palazzo Gio Francesco Balbi, piazza del Vastato/via Balbi 2
  • 1778 pianificazione della Strada Nuovissima (via Cairoli)
  • 1778 progetto al concorso per Palazzo Ducale
  • 1785 restauro dello stemma della Lanterna di Genova
  • 1798 perizia sulla casa di Colombo

Bibliografia

  • E. De Negri, Ottocento e rinnovamento urbano: Carlo Barabino; Genova 1977
  • A. Pomella, I palazzi dei rolli; Genova 2004
  • M. Spesso, Architettura a Genova nell'età dell'illuminismo; Genova 2007

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gregorio Petondi
  Portale Architettura
  Portale Biografie