Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2012 - Doppio

Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Petra Cetkovská
Bandiera della Russia Aleksandra Panova
FinalistiBandiera della Romania Irina-Camelia Begu
Bandiera della Romania Alexandra Cadanțu
Punteggio3-6, 7–6(5), [11-9]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio del Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Le detentrici del titolo erano Andrea Hlaváčková e Renata Voráčová, ma hanno deciso di non partecipare.

Petra Cetkovská e Aleksandra Panova hanno superato in finale Irina-Camelia Begu e Alexandra Cadanțu per 3-6, 7–6(5), [11-9].

Teste di serie

  1. Bandiera della Russia Nina Bratčikova / Bandiera della Croazia Darija Jurak (quarti di finale)
  2. Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova / Bandiera dell'Ucraina Ol'ga Savčuk (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia An Rodionova
 Bandiera della Russia Ar Rodionova
0 r
 Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
2  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
6 6
 Bandiera della Polonia U Radwańska
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
5 6 [10]  Bandiera della Polonia U Radwańska
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
4 3
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
7 1 [8]  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
4 6 [5]
3  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Croazia D Jurak
77 7  Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Romania A Cadanțu
6 4 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti L Lee-Waters
 Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
65 5 3  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Croazia D Jurak
2 6 [14]
 Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
 Bandiera dell'Italia A Brianti
0 6 [5]  Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Romania A Cadanțu
6 4 [16]
 Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Romania A Cadanțu
6 1 [10]  Bandiera della Romania I-C Begu
 Bandiera della Romania A Cadanțu
6 65 [9]
 Bandiera della Spagna E Cabeza Candela
 Bandiera della Spagna L Pous Tió
3 1  Bandiera della Rep. Ceca P Cetkovská
 Bandiera della Russia A Panova
3 7 [11]
 Bandiera dell'Ungheria T Babos
 Bandiera del Lussemburgo M Minella
6 6  Bandiera dell'Ungheria T Babos
 Bandiera del Lussemburgo M Minella
6 6
WC  Bandiera dell'Ungheria M Czink
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
1 3 4  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
2 2
4  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
6 6  Bandiera dell'Ungheria T Babos
 Bandiera del Lussemburgo M Minella
7 2 [6]
 Bandiera della Rep. Ceca P Cetkovská
 Bandiera della Russia A Panova
6 6  Bandiera della Rep. Ceca P Cetkovská
 Bandiera della Russia A Panova
65 6 [10]
WC  Bandiera del Marocco FZ El Allami
 Bandiera del Marocco N Lalami
3 2  Bandiera della Rep. Ceca P Cetkovská
 Bandiera della Russia A Panova
6 6
 Bandiera della Spagna L Arruabarrena Vecino
 Bandiera della Russia E Ivanova
2 2 ALT  Bandiera dei Paesi Bassi K Bertens
 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
4 0
ALT  Bandiera dei Paesi Bassi K Bertens
 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
6 6

Note

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis