Globi d'oro 2016

Voce principale: Globo d'oro.

La 56ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta giovedì 9 giugno 2016 al Palazzo Farnese.

Albo d'oro

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1][2][3][4]

Miglior film

  • Lo chiamavano Jeeg Robot, regia di Gabriele Mainetti
  • Alaska, regia di Claudio Cupellini
  • La corrispondenza, regia di Giuseppe Tornatore
  • Non essere cattivo, regia di Claudio Caligari
  • Perfetti sconosciuti, regia di Paolo Genovese

Gran Premio della stampa estera

  • Fuocoammare, regia di Gianfranco Rosi

Miglior opera prima

Miglior attore

Miglior attrice

Miglior sceneggiatura

Miglior fotografia

Miglior musica

Miglior commedia

Miglior documentario

Miglior cortometraggio

  • Tra le dita, regia di Cristina K. Casini
  • Dove l'acqua con altra acqua si confonde, regia di Gianluca Mangiasciutti e Massimo Loi
  • Non senza di me, regia di Brando De Sica
  • Quello che non si vede, regia di Dario Samuele Leone
  • Varicella, regia di Fulvio Risuleo

Globo d'oro alla carriera

Note

  1. ^ Stampa Estera - Il Globo d'Oro, su Stampa Estera. URL consultato il 14 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2015).
  2. ^ Simone Ziggiotto, Globi d'Oro 2016, i Vincitori, su movietele.it, 11 giugno 2016. URL consultato il 14 novembre 2021.
  3. ^ Cinema, Globi d'oro 2016 a "Perfetti sconosciuti" e Jeeg Robot, su rainews. URL consultato il 14 novembre 2021.
  4. ^ Globi d'oro 2016, premi a Germano, Mainetti, Genovese e alla coppia Benigni-Braschi, su Pianetadonna.it. URL consultato il 14 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2021).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema