Giulio Fasolo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giulio Fasolo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore, mediano
Carriera
Squadre di club1
1908-1919  Vicenza4+ (?)
Carriera da allenatore
1909-1922  Vicenza
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giulio Fasolo (Vicenza, 7 ottobre 1885 – ...) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore o mediano.

Carriera

È uno dei primi giocatori di Vicenza.

Nel 1910 ha disputato il Campionato Veneto, giocato fra tre squadre. Ogni sodalizio gioca quindi quattro incontri, e Fasolo è sempre presente debuttando il 20 febbraio 1910 in Vicenza-Venezia (1-1).

Dal 1909 al 1922 è anche il direttore tecnico (figura che successivamente verrebbe indicata con l'allenatore) della squadra dopo le dimissioni del prof. Scarpa.

In seguito fu insegnante al Liceo Classico "Pigafetta" di Vicenza negli anni Trenta. Luigi Meneghello, nei Fiori Italiani (1976), lo ritrae così: "Era stato il centrimediano della squadra ci calcio cittadina molti anni prima della guerra, ed era un cultore serio di storia dell'arte locale. Ha lasciato un libretto sulle ville vicentine che conta ancora qualcosa".

Collegamenti esterni

  • Profilo su Museovicenzacalcio1902.net, su museovicenzacalcio1902.net. URL consultato il 2 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
  Portale Biografie
  Portale Calcio