Giulia Terzi

Giulia Terzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176
Nuoto
SpecialitàFarfalla, misti, stile libero e rana
CategoriaS7
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 2 2 1
Mondiali IPC 1 6 2
Europei IPC 6 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giulia Terzi (Milano, 14 agosto 1995) è una nuotatrice italiana. Alle paralimpiadi di Tokyo 2020 ha vinto due medaglie d'oro, due d'argento e una di bronzo.[1][2]

Palmarès

Categoria S7

  • Giochi Paralimpici
Tokyo 2020: oro nei 100m sl S7 e nella 4x100m sl (34 pti.), argento nei 400m sl S7 e nella 4x50m sl (20 pti.), bronzo nei 50m farfalla S7.
Londra 2019: argento nella 4x50m mista (20 pti.), bronzo nei 100m sl S7 e nei 50m farfalla S7.
Funchal 2022: oro nella 4x100m sl (34 pti.), argento nei 100m sl S7, nei 400m sl S7, nei 50m farfalla S7, nei 50m sl S7 e nella 4x50m mista (20 pti.).
Funchal 2021: oro nei 200m misti SM7, nella 4x50 mista mista (20 pti.), nei 50m farfalla S7, nei 50m sl S7, nei 100m sl S7 e nella 4x100m sl (34 pti.), bronzo nella 4x100m mista (34 pti.).
Funchal 2024: bronzo nei 100m sl S7.

Onorificenze

Note

  1. ^ Copia archiviata, su olympics.com. URL consultato il 31 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2021).
  2. ^ Grande Giulia Terzi, ancora due medaglie: un oro nella staffetta e l’argento nei 400 metri, su ecodibergamo.it. URL consultato il 31 agosto 2021.
  3. ^ Consegnati i Collari d'Oro del magico 2021 dello sport italiano. Presente il Premier Draghi: continuate a stupirci. Malagò: stagione storica, secondi al mondo dietro gli USA, su coni.it, 20 dicembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Giulia Terzi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giulia Terzi

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Nuoto
  Portale Sport per disabili