Giovanni Sabini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giovanni Sabini

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato21 dicembre 1939 –
LegislaturaXXX
Tipo nominaCategoria: 21
Incarichi parlamentari
  • Commissione degli affari interni e della giustizia
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza e scienze sociali
ProfessioneMagistrato; docente universitario

Giovanni Maria Michele Luigi Sabini (Altamura, 7 dicembre 1873 – 9 aprile 1949) è stato un magistrato e politico italiano.

Biografia

Esponente dell'Associazione Nazionalista Italiana, in cui militano futuri leader del fascismo come Alfredo Rocco, Costanzo Ciano e Luigi Federzoni, fa parte della componente più convinta ed entusiasta dell'adesione al neo-costituito Partito Nazionale Fascista. Docente di diritto costituzionale, viene nominato una prima volta senatore nel 1924 e respinto a votazione segreta dall'assemblea, ancora piena di antifascisti. Viene riproposto nel 1939, diventato nel frattempo consigliere di stato. È decaduto dalla carica con sentenza dell'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo del 22 marzo 1945.

Onorificenze

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 247531603 · ISNI (EN) 0000 0003 8583 2916 · SBN TO0V289986 · BAV 495/247674 · LCCN (EN) n88071675
  Portale Biografie
  Portale Politica