Giovanni Battista Melis

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Battista Melis

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaI, IV
Gruppo
parlamentare
Misto, Partito Repubblicano Italiano
CircoscrizioneSardegna
CollegioCagliari-Nuoro
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Sardo d'Azione
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Giovanni Battista 'Titino' Melis (Oliena, 19 maggio 1904 – Cagliari, 6 luglio 1976) è stato un politico italiano.

Fratello di Mario Melis. Di ideali sardisti fin da giovane,[1] nel secondo dopoguerra fu segretario del Partito Sardo d'Azione (PSd'Az) per oltre vent'anni. Eletto deputato al Parlamento nelle elezioni politiche del 1948, fu ancora deputato dal 1963 al 1968 aderendo, in tale legislatura, al gruppo del Partito Repubblicano Italiano. In seguito fu anche consigliere regionale e consigliere comunale a Cagliari.[2]

Note

  1. ^ La grande enciclopedia della Sardegna a cura di Francesco Floris, vol. VI, pag. 13
  2. ^ Cagliari città capitale e città territorio, di Giovanni Battista Melis [collegamento interrotto], su tramasdeamistade.org. URL consultato il 29 dicembre 2015.

Bibliografia

  • Con cuore di sardo e d'italiano: Giovanni Battista Melis deputato alla 1. e 4. legislatura repubblicana, Eidos, 1º gennaio 1993. URL consultato il 29 dicembre 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Battista Melis

Collegamenti esterni

  • Giovanni Battista Melis, su Camera.it - I legislatura, Parlamento italiano.
  • Giovanni Battista Melis, su Camera.it - IV legislatura, Parlamento italiano.
  • Giovanni Battista (Titino) Melis, su fondazionesardinia.eu.
  Portale Biografie
  Portale Politica