Giovanni Battista Baldetti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo militari italiani
Questa voce sull'argomento militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Giovanni Battista Baldetti

Governatore di Siena
Durata mandato1831
MonarcaLeopoldo II
Capo del governoVittorio Fossombroni
PredecessoreAngelo Chigi
SuccessoreAntonio Palmieri Nuti

Dati generali
Prefisso onorificoConte

Giovanni Battista Baldetti (Crotone, 1766 – Siena, 1831) è stato un nobile, politico e militare italiano che fu al servizio del Regno di Francia verso la fine del '700. Fu anche editore e autore di diverse opere letterarie italiane.

Biografia

Nel 1789 divenne ufficiale di fanteria e, in seguito, di cavalleria; nel 1791 lasciò la Francia e nel 1792 si arruolò nell'esercito dei principi. Tra il 1793 e il 1794 si arruolò nell'esercito di Prussia e d'Austria.

Nel 1798 ricevette dal Granduca di Toscana Ferdinando III l'incarico di guidare un comando militare diretto alla volta della Romagna.

Nel 1800 si congedò dall'esercito per dedicarsi allo studio delle lettere.

Nel 1815 divenne presidente dell'Accademia della Crusca.

Nel 1817 venne mandato a Dresda per trattare il matrimonio del figlio di Ferdinando III, Leopoldo, con la figlia di Massimiliano di Sassonia, Maria Anna Carolina.

Morì a Siena nel 1831 durante il suo mandato di Governatore della città.

Bibliografia

  • A. L. D'Harmonville, Dizionario delle date, dei fatti, luoghi ed uomini storici, o: Repertorio alfabetico di cronologia universale, vol. I, 1842-47, p. 584

Voci correlate


Predecessore Sindaco di Siena Successore
Angelo Chigi 1831 Antonio Palmieri Nuti
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307351418 · SBN CUBV011427
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia
  Portale Storia di famiglia