Giochi scout

Giochi scout
Titolo originaleScouting Games
AutoreRobert Baden-Powell
1ª ed. originale1910
Generesaggistica
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

«La formazione scout avviene essenzialmente per mezzo di giochi, attività e gare che interessano i ragazzi e al tempo stesso mettono in opera le qualità di serio impegno e sano spirito comunitario che desideriamo dare loro.»

(dall'introduzione dell'autore)

Giochi scout (Scouting Games) è un saggio di Robert Baden-Powell dedicato ai giochi scout e alla loro valenza educativa.

Pubblicato per la prima volta nel 1910, esso è suddiviso nei seguenti capitoli:

  1. Giochi per Lupetti
  2. Grandi giochi scout
  3. Giochi di appostamento
  4. Giochi di tracce
  5. Giochi in sede
  6. Giochi collettivi per il campo o il terreno di gioco
  7. Giochi in città
  8. Giochi notturni
  9. Giochi invernali
  10. Giochi nautici
  11. Giochi di pronto soccorso
  12. Giochi per irrobustirsi

Edizioni

  • Robert Baden-Powell, Giochi scout, traduzione di Mario Sica, III ed., collana I libri di Baden-Powell, Nuova Fiordaliso, 2002, pp. 112, cap. 12, ISBN 88-8054-724-0.

Voci correlate

  • Terminologia scout
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura