Giacomo Carlo Bascapè

Abbozzo storici italiani
Questa voce sull'argomento storici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giacomo Carlo Bascapè (Redavalle, 18 febbraio 1902 – Scopello, 3 agosto 1993) è stato uno storico, paleografo e archivista italiano,.

Biografia

Si laureò a Pavia nel 1925, specializzandosi nel 1929 in Scienze storiche e filologiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Fu direttore dell'archivio dell'Ospedale Maggiore di Milano dal 1932 al 1967 e fu docente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica dal 1937.

Le sue pubblicazioni riguardano prevalentemente araldica e sigillografia, ma anche architettura e medaglistica.

Presso l'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda è conservato un fondo relativo alle sue ricerche.[1]

Opere principali

  • G.C. Bascapè (a cura di), Antichi diplomi degli arcivescovi di Milano e cenni di diplomatica episcopale, collana Fontes Ambrosiani, Firenze, Olschki, 1937.
  • G.C. Bascapè, Sigillografia. Il sigillo nella diplomatica, nel diritto, nella storia, nell'arte, Milano, Giuffrè, 1969-1978. URL consultato il 22 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2022).[2]
  • G.C. Bascapè e M. Del Piazzo, Insegne e simboli. Araldica pubblica e privata, medievale e moderna, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, 1999.[3]

Un elenco completo dei suoi numerosi scritti è stato pubblicato nel 2005.[4]

Note

  1. ^ Bascapé Giacomo Carlo (sec. XX), su Lombardia Beni Culturali. URL consultato il 22 maggio 2022.
  2. ^ Digitalizzato dall'Istituto centrale per gli archivi.
  3. ^ Digitalizzato dalla Biblioteca dell'Archivio Centrale dello Stato in più parti: 1-90, 91-210, 211-314, 315-481, 483-577, 559-631, 633-744, 745-1064.
  4. ^ Galimberti e Tresoldi 2005.

Bibliografia

  • P.M. Galimberti e V. Tresoldi, Bibliografia degli scritti di Giacomo Carlo Bascapè, in Aevum, 2005, pp. 803-869.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo Carlo Bascapè
Controllo di autoritàVIAF (EN) 203465820 · ISNI (EN) 0000 0003 5786 3002 · SBN CFIV011600 · BAV 495/12402 · LCCN (EN) n79039721 · GND (DE) 1057552062 · BNE (ES) XX848774 (data) · BNF (FR) cb12879280g (data) · J9U (ENHE) 987007277658505171 · CONOR.SI (SL) 48536163
  Portale Biografie
  Portale Storia