George Gilder

Gilder nel 2005

George Gilder (New York, 29 novembre 1939) è uno scrittore, filosofo e futurologo statunitense, libertario di destra. Redattore capo del Gilder Technology Report e presidente della Gilder Publishing LLC.

Biografia

Gilder frequenta l'accademia Exeter e l'Università Harvard, dove lavora sotto la supervisione di Henry Kissinger. Dopo la laurea intraprende la carriera di docente di scienze politiche contribuendo ai discorsi di diversi personaggi quali Richard Nixon e Nelson Rockefeller. Negli anni settanta diventa ricercatore e scrittore di libri di economia, specializzandosi sulle cause della povertà e contribuendo ad articoli per prestigiosi forum e riviste economiche come Forbes e il Wall Street Journal.[1] Dagli anni ottanta la sua attenzione si rivolge alle questioni delle telecomunicazioni, e Gilder diventa uno dei più rispettati opinionisti sul futuro delle telecomunicazioni, la sua consulenza viene spesso richiesta anche dal senato degli Stati Uniti e altre organizzazioni internazionali. Oggi Gilder, oltre a scrivere per ASAP (la rivista di Forbes dedicata al high-tech), è anche docente presso il Discovery Institute di Seattle. Gilder è un autore prolifico di numerosi articoli su argomenti di varia natura, da questioni socio-economiche a previsioni sul futuro della tecnologia e delle telecomunicazioni. Nel 2000 pubblica il libro Telecosm: How Infinite Broadband will revolutionise our world, dove vengono raccolti i suoi pensieri e le sue previsioni sul futuro delle telecomunicazioni e dove viene enunciata la "Legge di Gilder". Gilder è stato uno dei fondatori del Discovery Institute ed è uno dei massimi sostenitori del movimento del disegno intelligente.[2]

Opere

  • (con Bruce Chapman) The Party That Lost Its Head Alfred A. Knopf; 1st edition (1966)
  • Sexual Suicide (1973)
  • Naked Nomads: Unmarried Men in America (1974)
  • Visible Man: A True Story of Post-Racist America (1978)
  • Wealth and Poverty (1981)
  • Men and Marriage (1986)
  • Life After Television (1990)
  • Microcosm: The Quantum Revolution In Economics And Technology (1989)
  • Recapturing the Spirit of Enterprise
  • Telecosm: The World After Bandwidth Abundance (2000)
  • The Meaning of the Microcosm
  • The Silicon Eye: How a Silicon Valley Company Aims to Make All Current Computers, Cameras, and Cell Phones Obsolete (2005)
  • The Silicon Eye: Microchip Swashbucklers and the Future of High-Tech Innovation (2006)
  • The Israel Test (2009)
  • Foreword to The Theology of Welfare
  • The Scandal of Money (2016)
  • George F. Gilder, Silicon Israel – How market capitalism saved the Jewish state, in City Journal, Summer 2009. URL consultato il 29 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2011).
  • George F. Gilder, The suicide of the sexes, in Harper's, luglio 1973.
  • George F. Gilder, Erect in utopia, in Harper's, luglio 1975.
  • George F. Gilder, Prometheus bound, in Harper's, settembre 1978.
  • George F. Gilder, The make-work economy, in Harper's, novembre 1979.
  • Edward Luttwak, Kevin P. Phillips, Peter Marin, James Chace, Frances FitzGerald, George F. Gilder e Paul M. Kennedy, What are the consequences of Vietnam?, in Harper's, aprile 1985.
  • Edward Luttwak, Robert B. Reich, Ronald Blackwell, Albert J. (Albert John) Dunlap e George F. Gilder, Does America still work?, in Harper's, maggio 1996.
  • George Gilder, Computer Industry, in David R. Henderson (ed.) (a cura di), Concise Encyclopedia of Economics, 1st, Library of Economics and Liberty, 2002. OCLC 317650570, 50016270 e 163149563

Note

  1. ^ Gilder, il genio scomodo in anticipo sulla storia, su ilgiornale.it.
  2. ^ (EN) Celebrating Bruce Chapman, George Gilder, and 25 Years of Discovery Institute!, su evolutionnews.org.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su George Gilder
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Gilder

Collegamenti esterni

  • (EN) Biografia del Discovery institute, su discovery.org.
  • (EN) Gilder Technology Report, su gildertech.com.
  • (EN) Indice degli articoli di Gilde, su seas.upenn.edu. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2016).
  • (EN) profilo su Wired Magazine
  • (EN) Gilder Publishing, LLC, su gilder.com. URL consultato il 27 settembre 2005 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2005).
  • (EN) biografia di George Gilder, di Ray Kurzweil
  • (EN) Link Audio ad un discorso del 2004 nel quale difende sé stesso e il suo amico Bernard Ebbers di Worldcom. Archiviato il 25 novembre 2005 in Internet Archive.
  • (EN) Audio intervista con Larry Magid su IT Conversations, su itconversations.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 120149415 · ISNI (EN) 0000 0000 8415 9334 · LCCN (EN) n80109370 · GND (DE) 124317456 · BNE (ES) XX947895 (data) · BNF (FR) cb11904899x (data) · J9U (ENHE) 987007313441005171 · NDL (ENJA) 00440911 · CONOR.SI (SL) 231948131
  Portale Biografie
  Portale Economia
  Portale Filosofia