Garrese

Abbozzo cavalli
Questa voce sull'argomento cavalli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il cerchio giallo evidenzia la posizione del garrese

Il garrese, nei quadrupedi, è il punto più alto del dorso; tra il collo e il tronco si trova nella zona di incontro tra collo e scapole, e serve a misurare l'altezza dell'animale.

Nei cavalli e in genere negli animali che portano la sella, il garrese è a rischio di lesioni suppurative necrotiche, dovute al mal posizionamento della sella stessa (in tal caso si parla di guidaleschi), o alla presenza di batteri.

Il tocco del garrese negli equini, bovini e nei cani, stimola il riflesso dorsale e aiuta a diagnosticare la lordosi della colonna vertebrale; negli equini stimola anche il riflesso dei muscoli pellicciai.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «garrese»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su garrese
  Portale Anatomia
  Portale Mammiferi