Galleria nazionale di Oslo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musei della Norvegia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Galleria nazionale
Il vecchio edificio della Galleria nazionale.
Ubicazione
StatoBandiera della Norvegia Norvegia
LocalitàOslo
IndirizzoUniversitetsgata 13
Coordinate59°54′58.09″N 10°44′15.15″E59°54′58.09″N, 10°44′15.15″E
Caratteristiche
TipoPinacoteca
Istituzione1842
Apertura1837
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Galleria nazionale (in norvegese Nasjonalgalleriet) è una collezione d'arte situata a Oslo, dal 2003 fa parte del Museo nazionale di arte, architettura e disegno.

Dal 2022 è ospitata all'interno del nuovo edificio del Museo nazionale situato nell'area di Vestbanen nel centro di Oslo.

Conserva numerose opere d'arte moderna fra cui una versione de L'urlo (Skrik in norvegese) di Edvard Munch, una versione dell'Autoritratto di Vincent van Gogh, opere d'El Greco, Auguste Renoir, Claude Monet, Paul Cézanne e Pablo Picasso. Tra i pittori norvegesi conservati ed esposti si possono ammirare le opere di Heinrich Christian Friedrich Hosenfelder,[1] Thomas Fearnley e di Karl Edvard Diriks.

Notevole anche la collezione di sculture tra cui spiccano: “Trionfo di Afrodite” di Renoir e “La Toilette del mattino” di Degas.

Note

  1. ^ Le Muse, vol. 6, Novara, De Agostini, 1965, p. 11, SBN IT\ICCU\RAV\0082214.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Galleria nazionale di Oslo

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su nasjonalmuseet.no. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169094117 · ISNI (EN) 0000 0001 1955 7691 · GND (DE) 1019184-7 · BNE (ES) XX122292 (data) · BNF (FR) cb11866626q (data)
  Portale Arte
  Portale Musei
  Portale Norvegia