Galeazzo di Santa Sofia

Abbozzo medici italiani
Questa voce sull'argomento medici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Frontespizio di Opus medicinae practicae saluberrimum, 1533

Galeazzo di Santa Sofia (XIV secolo – 1427) è stato un medico italiano.

Biografia

Fu docente di medicina sia a Bologna sia a Padova. Fu chiamato a Vienna dove introdusse l'anatomia come oggetto di studio e fece la prima dissezione anatomica a nord delle Alpi nel 1404.[1]

Note

  1. ^ (EN) Wolfgang Regal e Michael Nanut, Vienna – A Doctor’s Guide: 15 walking tours through Vienna’s medical history, Springer Science & Business Media, 13 dicembre 2007, p. 7, ISBN 978-3-211-48952-9.

Opere

  • (LA) Opus medicinae practicae saluberrimum, Haguenau, Valentin Kobian, 1533.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7776827 · ISNI (EN) 0000 0000 6226 4344 · BAV 495/246530 · CERL cnp01116788 · GND (DE) 102469970 · BNF (FR) cb113268315 (data) · J9U (ENHE) 987007339398005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-89383867
  Portale Biografie
  Portale Medicina