Frank Gotch

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento wrestler statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento wrestler statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Frank Gotch
NomeFrank Alvin Gotch
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Luogo nascitaHumboldt, Iowa
27 aprile 1878
MorteHumboldt, Iowa
16 dicembre 1917
Ring nameFrank Gotch
Frank Kennedy
Altezza dichiarata180 cm
Peso dichiarato91 kg
AllenatoreMartin Burns
Debutto1899
Ritiro1913
Progetto Wrestling
Manuale

Frank Alvin Gotch (Humboldt, 27 aprile 1878 – Humboldt, 16 dicembre 1917) è stato un wrestler statunitense.

Biografia

Frank Gotch (a destra) con il suo mentore, Martin Burns.

Frank Gotch fu attivo soprattutto negli Stati Uniti, dove riuscì a conquistare il titolo di campione mondiale di lotta, in un'epoca nella quale i combattimenti erano reali e non ancora simulati.

Viene a lui attribuito il merito di aver reso popolare il wrestling come sport negli Stati Uniti, ed il suo regno come "World Heavyweight Champion", dal 1908 al 1913, è uno dei dieci più lunghi della storia del wrestling.

La rivista specializzata Pro Wrestling Illustrated lo ha descritto: "probabilmente il miglior wrestler nordamericano del XX secolo".[1]

Dopo il ritiro dal ring, si unì al Sells-Floto Circus, dove dichiarava che avrebbe pagato un premio in denaro pari a 250,00 dollari a qualsiasi sfidante che fosse resistito 15 minuti sul ring con lui senza essere schienato o cedere per dolore. Non perse mai. Stancatosi della vita itinerante circense, fece ritorno a Humboldt, nell'Iowa. Dopo un anno di malattia, morì a casa sua nel 1917 per una presunta sifilide, ma la causa di morte ufficiale fu indicata essere l'insufficienza renale.[2] Lasciò la moglie Gladys e il figlio, Robert Friedrich. Attualmente sono tutti inumati nella tomba di famiglia presso lo Union Cemetery di Humboldt.

Personaggio

Mosse finali

Titoli e riconoscimenti

Frank Gotch vs. Georg Hackenschmidt (1908).

Filmografia

Note

  1. ^ (EN) Wrestling History: 1894, su pwi-online.com. URL consultato il 12 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2008).
  2. ^ (EN) Harvey Woodruff, Frank Gotch, king of mat, dies in Iowa, su pqasb.pqarchiver.com, Chicago Daily Tribune, 17 dicembre 1917. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frank Gotch

Collegamenti esterni

  • (EN) Frank Gotch, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frank Gotch, su BoxRec.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frank Gotch, su WWE.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frank Gotch, su Internet Wrestling Database (IWD). Modifica su Wikidata
  • (EN) Frank Gotch / Frank Gotch (altra versione), su Online World of Wrestling (OWW). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Frank Gotch, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Frank Gotch, su wrestlingdata.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frank Gotch, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25833799 · LCCN (EN) n00026269
  Portale Biografie
  Portale Wrestling