Franck Bonnamour

Franck Bonnamour
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza180 cm
Peso70
Ciclismo
SpecialitàStrada
Carriera
Giovanili
2014-2015BIC 2000
Squadre di club
2014-2015  Bretagnestagista
2016-2018  Fortuneo
2019-2020  Arkéa
2021-2022  B&B Hotels
2023  AG2R Citroën
2024  Decathlon AG2R
Palmarès
 Europei su strada
OroOlomouc 2013In linea Jr.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Franck Bonnamour (Lannion, 20 giugno 1995) è un ciclista su strada francese; professionista dal 2016, ha vinto il premio della Combattività al Tour de France 2021.

Carriera

Il 26 marzo 2024 è stato licenziato dalla Decathlon AG2R La Mondiale Team, dopo essere già stato sospeso dall'UCI nel precedente mese di febbraio[1], per anomalie nel passaporto biologico.[2]

Palmarès

Strada

1ª tappa Liège-La Gleize (Aubel > Aubel)
Campionati europei, Prova in linea Junior
  • 2022 (B&B Hotels-KTM, una vittoria)
La Poly Normande

Altri successi

Classifica giovani Liège-La Gleize
  • 2017 (Fortuneo-Oscaro)
Classifica scalatori Tour du Haut-Var
Premio della Combattività Tour de France

Piazzamenti

Grandi Giri

2021: 22º
2022: 66º

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Toscana 2013 - In linea Junior: 20º
Richmond 2015 - In linea Under-23: 114º
Bergen 2017 - In linea Under-23: 70º

Competizioni continentali

Olomouc 2013 - Cronometro Junior: 25º
Olomouc 2013 - In linea Junior: vincitore
Tartu 2015 - Cronometro Under-23: 41º
Tartu 2015 - In linea Under-23: 67º

Note

  1. ^ (EN) UCI Statement on Franck Bonnamour, su uci.org, 5 febbraio 2024. URL consultato il 27 marzo 2024.
  2. ^ (EN) Official press release - Franck Bonnamour, su decathlonag2rlamondialeteam.com, 26 marzo 2024. URL consultato il 27 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franck Bonnamour

Collegamenti esterni

  • (EN) Franck Bonnamour, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Franck Bonnamour, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (EN) Franck Bonnamour, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo