Francesco Parona

Francesco Parona

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXV, XVI, XVII, XVIII
Gruppo
parlamentare
Sinistra
CollegioNovara I; Oleggio
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato10 dicembre 1901 –
LegislaturaXXI
Incarichi parlamentari
  • Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni dei contadini, sui loro rapporti coi proprietari e sulla natura dei patti agrari nelle province meridionali e nella Sicilia
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in medicina
ProfessioneMedico chirurgo

Don Francesco Carlo Fabrizio Parona, patrizio di Pavia (Lodi, 12 gennaio 1842 – Gozzano, 10 agosto 1907), è stato un medico e politico italiano.

Biografia

Laureato in medicina, specializzato in ortopedia e anatomia, esercitò quasi esclusivamente a Novara, dove fu a lungo chirurgo capo dell'Ospedale maggiore, presidente dell'ordine dei sanitari e membro del consiglio sanitario provinciale. Socio delle accademie di medicina di Torino, Bologna e Roma, in quest'ultima città fece parte del Comitato centrale sanitario.

Onorificenze

Riconoscimenti

Nel 1926 il comune di Novara gli ha intitolato una via nel quartiere San Martino[1][2].

Note

  1. ^ Denominazione Vie - Scheda via Parona Francesco, su Comune di Novara. URL consultato il 28 maggio 2023.
  2. ^ Alessandro Viglio, Un importante gruppo di nuove denominazioni di vie cittadine e suburbane, in Bollettino Storico per la Provincia di Novara, n. 1, Novara, Stab. Tip. Cattaneo, 1927, pp. 121-124. URL consultato il 25 maggio 2023.

Collegamenti esterni

  • Francesco Parona, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • PARONA Francesco, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 317193420 · ISNI (EN) 0000 0001 2027 9967 · SBN CUBV073538 · BAV 495/179324 · LCCN (EN) n88676830 · BNE (ES) XX5088157 (data)
  Portale Biografie
  Portale Medicina
  Portale Politica