Francesco D'Ippolito

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fumettisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Francesco D'Ippolito (Genova, 23 dicembre 1974) è un fumettista italiano.

Carriera

Allievo di Giovan Battista Carpi e Andrea Freccero[1], inizia a lavorare per il settimanale Topolino nel 2002[1] pubblicando una serie di autoconclusive e una storia breve intitolata Qui Quo Qua e l'oro metropolitano. Da allora continua a disegnare per il settimanale in qualità di fumettista e di copertinista, collaborando alle serie DoubleDuck, Spookyzone, scritta da Stefano Ambrosio, la saga K-diari del Klondike, scritta da Luca Barbieri, e la saga fantasy Ducktopia, scritta a due mani da Licia Troisi e Francesco Artibani.

Oltre a Topolino, ha lavorato a libri della serie Geronimo Stilton,[2] a due albi della serie Dragonero Adventures[2] e sulle testate Picsou Magazine e Le Journal de Mickey.

È docente presso l'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e la Scuola Internazionale di Comics a Genova.[2]

Riconoscimenti

  • Premio U Giancu
    • 2023 – Miglior disegnatore umoristico[3]

Note

  1. ^ a b Francesco D'Ippolito - Disegnatore, su Topolino Sito Ufficiale. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  2. ^ a b c Francesco D'ippolito - docente, su www.scuolacomics.com. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  3. ^ I vincitori dei Premi U Giancu 2023, su Fumettologica, 1º ottobre 2023. URL consultato il 27 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

  • Francesco D'Ippolito, su INDUCKS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francesco D'Ippolito, su Lambiek Comiclopedia, 29 maggio 2009. URL consultato il 3 gennaio 2023.
Controllo di autoritàBNE (ES) XX4755912 (data)
  Portale Biografie
  Portale Disney
  Portale Fumetti