Francesco Corvaglia

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Corvaglia

Sindaco di Lecce
Durata mandato31 ottobre 1988 –
10 maggio 1993
PredecessoreAugusto Melica
SuccessoreOttorino Fiore

Durata mandato24 gennaio 1994 –
14 gennaio 1995
PredecessoreOttorino Fiore
SuccessoreStefano Salvemini

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana

Francesco Corvaglia (Alessano, 12 febbraio 1920 – Lecce, 10 maggio 2001) è stato un politico italiano.

Biografia

Nato ad Alessano nel 1920, fu un esponente di spicco della Democrazia Cristiana a Lecce.[1][2] Venne più volte eletto al consiglio comunale della città e fu sindaco di Lecce per più mandati dal 1988 al 1993 e dal 1994 al 1995.[1][2] È stato l'ultimo amministratore leccese della DC e l'ultimo eletto in seno al consiglio comunale prima dell'istituzione dell'elezione diretta del sindaco.[2] Nel 1994 accolse papa Giovanni Paolo II in visita ufficiale a Lecce.[3]

Note

  1. ^ a b Francesco Corvaglia, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.
  2. ^ a b c Angela Natale, Francesco Corvaglia, il pasionario Dc che portò a Lecce il Papa, su Il Quotidiano di Puglia, 28 maggio 2017. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  3. ^ Lecce, è morto l'ex sindaco Corvaglia, nel '94 accolse il Papa, su Sudnews, 11 maggio 2001. URL consultato il 20 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Lecce Successore
Augusto Melica 31 ottobre 1988 – 10 maggio 1993 Ottorino Fiore I
Ottorino Fiore 24 gennaio 1994 – 14 gennaio 1995 Stefano Salvemini II
  Portale Biografie
  Portale Politica