France Bleu

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento radio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo radio
Questa voce sull'argomento radio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
France Bleu
PaeseBandiera della Francia Francia
Linguafrancese
Data di lancio1980
EditoreRadio France
MottoL'actualité en direct, info locale et nationale
Sito webwww.francebleu.fr/ e www.radiofrance.fr/francebleu
Modifica dati su Wikidata · Manuale

France Bleu è un network radiofonico francese, che comprende 44 radio pubbliche territoriali di prossimità[1].

Storia

La radio nacque nel 1980 come Radio Bleue[2] e, successivamente, assunse il nome variabile di Radio France + dipartimento dal 1982 al 2000; nel 2000 si ristrutturò come France Bleu per iniziativa di Jean-Marie Cavada, amministratore delegato di Radio France[3].

Il contenuto è essenzialmente costituito da programmi locali di stazioni locali nelle regioni e dipartimenti trasmessi la sera, la notte e il pomeriggio da un programma nazionale. Fa parte del gruppo pubblico Radio France, in cui può essere paragonato a France 3 all'interno di France Televisions a causa della sua missione locale.

Note

  1. ^ (FR) Radio France et la proximité, su radiofrance.fr. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  2. ^ Copia archiviata, su radioactu.com. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2015).
  3. ^ (FR) Radio France lance France Bleu, su lemonde.fr, 24 agosto 2000. URL consultato il 4 febbraio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su France Bleu

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su francebleu.fr. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sito ufficiale, su radiofrance.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 201915773 · GND (DE) 1250992273 · BNF (FR) cb12066368k (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-201915773
  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria