Fortezza di Gradisca

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli d'Italia e architetture della provincia di Gorizia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fortezza di Gradisca
Coordinate45°53′16.8″N 13°30′14.76″E45°53′16.8″N, 13°30′14.76″E
Informazioni generali
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La fortezza di Gradisca, che sorge a Gradisca d'Isonzo e nota sin dal 1176, era stata fortificata dalla Serenissima nel 1473 per contrastare le scorrerie dei Turchi. La fortezza restò in mano veneziana sino a tutto il primo decennio del XVI secolo. In seguito agli eventi legati alla guerra della Lega di Cambrai, fu perduta e nel 1511 divenne possedimento imperiale.

Voci correlate

  • Gradisca d'Isonzo
  • Guerra di Gradisca

Collegamenti esterni

  • Sito informativo http://www.castello-gradisca.htmlplanet.com, su castello-gradisca.htmlplanet.com.
  • Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia - castello di Gradisca d'Is., su consorziocastelli.it.
  Portale Architettura
  Portale Friuli-Venezia Giulia
  Portale Guerra