Football Club Treviso 2012-2013

Voce principale: Football Club Treviso.
FC Treviso
Stagione 2012-2013
Il pareggio di Nazzareno Tarantino in Treviso-Lecce 1-3 (4ª giornata)
Sport calcio
Squadra  Treviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Agenore Maurizi (1ª-8ª)
Bandiera dell'Italia Gennaro Ruotolo (9ª[1]-26ª)
Bandiera dell'Italia Giovanni Bosi (27ª[2]-34ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Severo De Felice (1ª-8ª)
Bandiera dell'Italia Giorgio Carrera (9ª-26ª)
Bandiera dell'Italia William Pianu (27ª-34ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Renzo Corvezzo (fino al 9/1/2013)

Bandiera dell'Italia Franco Sellitto (dal 9/1/2013)

Lega Pro Prima Divisione17º (retrocesso in Lega Pro Seconda Divisione)
Coppa ItaliaPrimo turno eliminatorio
Coppa Italia Lega ProPrimo turno eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Cernuto (21)
Totale: Cernuto (22)
Miglior marcatoreCampionato: Tarantino (9)
Totale: Tarantino (9)
Abbonati470
Maggior numero di spettatori1 687 vs Lecce
(23 settembre 2012)
Minor numero di spettatori570 vs Reggiana
(22 dicembre 2012)
Media spettatori807¹
2013-2014
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 12 maggio 2013
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Treviso nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Stagione

La stagione 2012-2013 del Treviso è l'8ª nel terzo livello calcistico italiano e la 1ª da quando la categoria ha assunto la denominazione Lega Pro Prima Divisione. Il club biancoceleste, inoltre, ha partecipato alla Coppa Italia maggiore ed è stato eliminato al primo turno eliminatorio dal Sorrento, e anche la Coppa Italia Lega Pro dove è stato eliminato sempre al primo turno Bassano Virtus. La squadra ha sostituito l'allenatore Diego Zanin con il nuovo Agenore Maurizi e ha affrontato il ritiro estivo pre-stagionale a Longarone, in provincia di Belluno, come lo scorso anno, con una squadra quasi completamente nuova. Il 28 luglio il Treviso ha giocato un triangolare amichevole, con partite da 45 minuti, contro il Silea e una formazione locale: contro i primi vittoria per 1-0 con primo gol stagionale di Michele Reginato mentre contro i secondi vittoria per 2-0. Il 1º agosto affronta in amichevole il Real Vicenza degli ex Andrea Bandiera e Alessandro Ferronato rimediando una sconfitta per 2-1. L'avvio fortemente deficitario della squadra costa il posto al tecnico romano che già il 21 ottobre seguente viene sostituito da Gennaro Ruotolo.[3].

A dicembre, alla fine del girone d'andata concluso all'ultimo posto in classifica, il presidente Renzo Corvezzo, che aveva chiamato Ruotolo alla guida del Treviso, viene esautorato in favore di Franco Sellitto, il quale, da nuovo amministratore unico voluto dal direttore generale Mario Santoro che con la All Sport si è unito all'impresario edile Tiziano Corrado formando il 51% e cioè la maggioranza, esonera Ruotolo e richiama Maurizi. Ruotolo contesta il licenziamento diffidando del potere decisionale di Sellitto e rimane alla guida del Treviso con la forza, sostenuto dalla squadra e da Corvezzo, il quale afferma: "Il presidente sono io e Ruotolo resta".[4] La nuova dirigenza ha fatto sapere che chiederà l'intervento della polizia nel caso in cui Ruotolo dirigerà ancora gli allenamenti. Quest'ultimo in merito ha dichiarato: "Tutto fa esperienza, ne prendo atto e vado avanti col mio lavoro, sono molto sereno sotto questo aspetto perché non ho nulla da rimproverarmi. Sono io, a tutti gli effetti, l'allenatore del Treviso Calcio". Ruotolo avrebbe poi insultato, minacciato e lanciato una monetina a Giampaolo Zorzo, corrispondente per La Gazzetta dello Sport, il quale, minacciato anche dagli ultrà lì presenti, ha annunciato che querelerà l'allenatore.[5]

A marzo Ruotolo viene sostituito da Bosi che non riuscirà però ugualmente ad evitare la retrocessione della compagine trevigiana: ancor peggio tuttavia, in seguito il Direttivo della Lega Pro ritenne inammissibile la domanda d'iscrizione presentata dal Treviso per la nuova stagione, e per il mancato ricorso contro questa decisione si giunse alla seconda esclusione di Treviso dal professionismo nel giro di quattro anni.[6]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2012-2013 è Lotto, mentre lo sponsor di maglia non era presente.

La divisa di casa era costituita da un completo interamente bianco con inserti celesti, mentre la divisa da trasferta era un completo interamente nero con inserti celesti.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Renzo Corvezzo
  • Direttore generale: Mario Santoro
  • Responsabile area tecnica: Daniele Deoma

Area organizzativa

  • Segretario generale: Mario Santoro, Leandro Casagrande
  • Team manager: Angelo Consagna

Area marketing

  • Addetta marketing: Claudia Corvezzo
  • Direttore marketing: Giuseppe Camerin
  • Responsabile marketing: All Sport Marketing & Communication

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Mauro Traini
  • Allenatore: Agenore Maurizi (dal 20 giugno al 21 ottobre 2012), Gennaro Ruotolo (dal 21 ottobre 2012 al 18 marzo 2013), Giovanni Bosi (dal 18 marzo 2013)
  • Allenatore in seconda: Angelo Lombardo (fino al 21 ottobre 2012) Giorgio Carrera (dal 21 ottobre 2012 al 18 marzo 2013) William Pianu (dal 18 marzo 2013)
  • Preparatore portieri: Severo De Felice (fino al 21 ottobre 2012), Marchini
  • Preparatore atletico: Carlo Oliani (fino al 21 ottobre 2012), Marin

Area sanitaria

  • Massaggiatore: Salvatore Gnisci (fino al 21 ottobre 2012)
  • Responsabile medico: Luigi Gerbino Polo

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Andrea Camata
Bandiera dell'Italia P Gianmarco Campironi
Bandiera dell'Italia P Enrico Tonozzi
Bandiera dell'Italia D Alessandro Beccia
Bandiera dell'Italia D Francesco Bini
Bandiera dell'Italia D Francesco Cernuto
Bandiera dell'Italia D Federico Dal Compare
Bandiera dell'Italia D Rosario Di Girolamo
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Garofalo
Bandiera dell'Italia D Daniel Semenzato
Bandiera dell'Italia D Mariano Stendardo
Bandiera dell'Italia D Federico Tisbi
Bandiera dell'Italia D Juri Toppan
Bandiera dell'Italia D Alessandro Videtta
Bandiera dell'Italia D Pietro Zammuto
Bandiera dell'Italia C Francesco Bianchetti
Bandiera dell'Italia C Andrea Brunetti
Bandiera dell'Italia C Andrea Burato
Bandiera dell'Italia C Angelo Chiavazzo
Bandiera dell'Italia C Domenico Del Grande
Bandiera dell'Italia C Riccardo Dragoni
Bandiera dell'Italia C Antonio Esposito
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Jacopo Fortunato
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Gelfusa
Bandiera della Slovenia C Andrej Komac
Bandiera dell'Italia C Gianluca Migliorini
Bandiera dell'Italia C Roberto Musso
Bandiera dell'Italia C Fabrizio Nenzi
Bandiera dell'Italia C Walter Piccioni
Bandiera dell'Italia C Giacomo Rosaia
Bandiera dell'Italia C Stefano Salvi
Bandiera dell'Italia C Marco Spinosa
Bandiera dell'Italia C Pierangelo Tarantino
Bandiera dell'Italia C Tommaso Vailatti
Bandiera dell'Italia A Diego Allegretti
Bandiera dell'Italia A Giovanni Kyeremateng
Bandiera dell'Italia A Giovanni Madiotto
Bandiera dell'Italia A Andrea Luca Picone
Bandiera dell'Italia A Michele Reginato
Bandiera dell'Italia A Leandro Rocco Rizzo
Bandiera dell'Italia A Luca Strizzolo
Bandiera della Francia A Ousmane Sy
Bandiera dell'Italia A Nazzareno Tarantino (capitano)

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Giorgio Merlano Viareggio Svincolato[7]
D Francesco Cernuto Reggina Prestito[8]
D Antonio Esposito Inter Compartecipazione[7]
D Vincenzo Garofalo Fondi Svincolato[9]
D Federico Tisbi Mosta Definitivo
D Juri Toppan Foggia Svincolato
D Alessandro Videtta Empoli compartecipazione[10]
C Francesco Bianchetti AlbinoLeffe ?
C Riccardo Dragoni Real Rimini ?
C Jacopo Fortunato SPAL definitivo[11]
C Lorenzo Gelfusa Savona ?
C Gianluca Migliorini Udinese Prestito
C Giacomo Rosaia Fiorentina definitivo
C Stefano Salvi Como definitivo[9]
C Pierangelo Tarantino Bari Prestito
A Luca Bidogia Tamai Fine prestito
A Andrea Luca Picone Reggina Prestito[8]
A Leandro Rizzo Lecce definitivo[12]
A Ousmane Sy Reggina Prestito[8]
A Nazzareno Tarantino Juve Stabia Svincolato[13]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Luigi Sanna Cagliari Fine Prestito
P Nicola Sartorello Union Quinto Svincolato
P Alan Zattin Vis Artena Svincolato
D Lorenzo Biagini Torre Neapolis Svincolato
D Francesco Cernuto Reggina Fine prestito
D Gregorio Granati Montebelluna Svincolato
D Edoardo Ludovico Pacini Svincolato
D Luigi Panarelli Svincolato
D Alberto Paoli Svincolato
D Daniele Visintin Kras Repen Svincolato
C Andrea Bandiera Real Vicenza Svincolato
C Daniele Giorico Cagliari Fine Prestito
C Simone Malacarne Montebelluna Svincolato
C Federico Maracchi Venezia Svincolato
C Fabio Marzolla Milazzo Svincolato
C Antonio Stendardo Marano Svincolato
A Luca Bidogia SanDonàJesolo Svincolato
A Antonio Cherillo Pontedera Svincolato
A Mattia Gallon Cagliari Fine prestito
A Andrea Ferretti Alessandria Svincolato
A Massimo Perna Ischia Svincolato
A Giuseppe Torromino Crotone Svincolato

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Enrico Tonozzi Novara ?
D Federico Dal Compare Milan Prestito
D Daniel Semenzato Lecce Definitivo
C Andrea Burato Mantova ?
C Roberto Musso Virtus Entella Svincolato[14]
C Walter Piccioni ? ?
A Diego Allegretti Fano ?
A Luca Strizzolo Pisa Prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Francesco Bini Mantova ?
D Vincenzo Garofalo Casale ?
C Francesco Bianchetti Virtus Entella ?
C Angelo Chiavazzo Bellaria ?
C Stefano Salvi Sorrento ?
C Pierangelo Tarantino Fano ?
A Ousmane Sy Fidelis Andria ?

Operazioni esterne alle sessioni

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Francesco Bini Mantova Svincolato
D Mariano Stendardo Ternana Svincolato[15]
C Pietro Zammuto Avellino Svincolato[16]
C Angelo Chiavazzo Nocerina Svincolato
C Andrej Komac Gorica ?
C Tommaso Vailatti Valenzana Svincolato
A Giovanni Kyeremateng Montichiari Svincolato[16]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Federico Tisbi Svincolato
C Federico Dragoni Svincolato
C Lorenzo Gelfusa Svincolato
C Gianluca Migliorini Pordenone Svincolato

Risultati

Lega Pro Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Pro Prima Divisione 2012-2013.

Girone di andata

Treviso
2 settembre 2012, ore 15:00
1ª giornata
Treviso  1 – 2
referto
  CuneoStadio Omobono Tenni (900 spett.)
Arbitro:  Fiore (Barletta)
Cernuto Gol 45’MarcatoriGol 26’ Ferrario
Gol 89’ Carretto

Chiavari
9 settembre 2012, ore 15:00
2ª giornata
Virtus Entella  4 – 1
referto
  TrevisoStadio comunale di Chiavari (679 spett.)
Arbitro:  Oliveri (Palermo)
Guerra Gol 12’, Gol 77’
Staiti Gol 60’
Volpe Gol 84’
MarcatoriGol 35’ N. Tarantino

Trapani
16 settembre 2012, ore 15:00
3ª giornata
Trapani  3 – 2
referto
  TrevisoStadio provinciale (650 spett.)
Arbitro:  Giovani (Grosseto)
Spinelli Gol 9’
Madonia Gol 33’
Abate Gol 49’
MarcatoriGol 14’ Picone
Gol 46’ N. Tarantino

Treviso
23 settembre 2012, ore 15:00
4ª giornata
Treviso  1 – 3
referto
  LecceStadio Omobono Tenni (1.325 spett.)
Arbitro:  Bruno (Torino)
Tarantino Gol 30’MarcatoriGol 22’ Chiricò
Gol 68’ Foti
Gol 87’ Memushaj

Bergamo
1º ottobre 2012, ore 20:45
5ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 0
referto
  TrevisoStadio Ciro Vigorito (1.435 spett.)
Arbitro:  Soricaro (Barletta)

Treviso
7 ottobre 2012, ore 15:00
6ª giornata
Treviso  0 – 0
referto
  Portogruaro-SummagaStadio Omobono Tenni (1.570 spett.)
Arbitro:  Melidoni (Frattamaggiore)

Cremona
14 ottobre 2012, ore 15:00
7ª giornata
Cremonese  2 – 0
referto
  TrevisoStadio Giovanni Zini (1.570 spett.)
Arbitro:  Lanza (Torino)
Le Noci Gol 35’
Marotta Gol 90’
Marcatori

Treviso
21 ottobre 2012, ore 15:00
8ª giornata
Treviso  1 – 3
referto
  SüdtirolStadio Omobono Tenni (821 spett.)
Arbitro:  Paolini (Ascoli Piceno)
N. Tarantino Gol 33’MarcatoriGol 28’ Iacoponi
Gol 48’ Maritato
Gol 52’ Furlan

Pavia
28 ottobre 2012, ore 14:30
9ª giornata
Pavia  2 – 0
referto
  TrevisoStadio Pietro Fortunati (860 spett.)
Arbitro:  Baldicchi (Città di Castello)
Capogrosso Gol 65’
Colli Gol 80’
Marcatori

Treviso
4 novembre 2012, ore 14:30
10ª giornata
Treviso  1 – 3
referto
  San MarinoStadio Omobono Tenni (800 spett.)
Arbitro:  Mangialardi (Pistoia)
N. Tarantino Gol 27’MarcatoriGol 54’, Gol 69’ Doumbia
Gol 56’ Pacciardi

Carpi
12 novembre 2012, ore 20:45
11ª giornata
Carpi  1 – 0
referto
  TrevisoStadio Sandro Cabassi (580 spett.)
Arbitro:  D'Angelo (Ascoli Piceno)
A. Ferretti Gol 31’Marcatori

Treviso
18 novembre 2012, ore 14:30
12ª giornata
Treviso  2 – 2
referto
  ComoStadio Omobono Tenni (857 spett.)
Arbitro:  Dei Giudici (Latina)
N. Tarantino Gol 58’
Madiotto Gol 82’
MarcatoriGol 38’ Scialpi
Gol 76’ Benvenga

Trezzo sull'Adda
25 novembre 2012, ore 14:30
13ª giornata
Tritium  2 – 0
referto
  TrevisoStadio La Rocca (440 spett.)
Arbitro:  Di Martino (Taranto)
Bortolotto Gol 13’
Teso Gol 59’
Marcatori

2 dicembre 2012
14ª giornata
 – 
turno di riposo Treviso

Treviso
9 dicembre 2012, ore 14:30
15ª giornata
Treviso  1 – 1
referto
  LumezzaneStadio Omobono Tenni (700 spett.)
Arbitro:  Cangiano (Napoli)
N. Tarantino Gol 90’MarcatoriGol 18’ Inglese

Salò
16 dicembre 2012, ore 14:30
16ª giornata
Feralpisalò  3 – 0
referto
  TrevisoStadio Lino Turina (400 spett.)
Arbitro:  Guccini (Albano Laziale)
Miracoli Gol 30’
Castagnetti Gol 70’
Tarana Gol 85’
Marcatori

Treviso
22 dicembre 2012, ore 14:30
17ª giornata
Treviso  2 – 1
referto
  ReggianaStadio Omobono Tenni (700 spett.)
Arbitro:  Casaluci (Lecce)
Zammuto Gol 37’
A. Esposito Gol 73’
MarcatoriGol 22’ Vailatti

Girone di ritorno

Cuneo
6 gennaio 2013, ore 14:30
18ª giornata
Cuneo  0 – 0
referto
  TrevisoStadio Fratelli Paschiero (750 spett.)
Arbitro:  Spinelli (Terni)

Treviso
13 gennaio 2013, ore 14:30
19ª giornata
Treviso  0 – 0
referto
  Virtus EntellaStadio Omobono Tenni (580 spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)

Treviso
20 gennaio 2013, ore 14:30
20ª giornata
Treviso  2 – 3
referto
  TrapaniStadio Omobono Tenni (900 spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)
Strizzolo Gol 77’
Madiotto Gol 82’
MarcatoriGol 26’ Pagliarulo
Gol 39’ Gambino
Gol 89’ Pacilli

Lecce
3 febbraio 2013, ore 14:30
21ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  TrevisoStadio Via del Mare (4.500 spett.)
Arbitro:  Verdenelli (Foligno)
Bogliacino Gol 3’
Giacomazzi Gol 27’
MarcatoriGol 54’ N. Tarantino

Treviso
10 febbraio 2013, ore 14:30
22ª giornata
Treviso  2 – 1
referto
  AlbinoLeffeStadio Omobono Tenni (780 spett.)
Arbitro:  Caso (Verona)
N. Tarantino Gol 9’
Zammuto Gol 50’
MarcatoriGol 67’ Taugourdeau

Portogruaro
17 febbraio 2013, ore 14:30
23ª giornata
Portogruaro  2 – 0
referto
  TrevisoStadio Pier Giovanni Mecchia (300 spett.)
Arbitro:  Illuzzi (Molfetta)
Patacchiola Gol 80’
Cunico Gol 90’
Marcatori

Treviso
24 febbraio 2013, ore 14:30
24ª giornata
Treviso  1 – 1
referto
  CremoneseStadio Omobono Tenni (790 spett.)
Arbitro:  Ceccarelli (Rimini)
J. Fortunato Gol 90’MarcatoriGol 83’ (aut.) Cernuto

Bolzano
3 marzo 2013, ore 14:30
25ª giornata
Südtirol  2 – 1
referto
  TrevisoStadio Druso (1.400 spett.)
Arbitro:  Brasi (Seregno)
Zammuto Gol 6’
Maritato Gol 85’
MarcatoriGol 56’ N. Tarantino

Treviso
10 marzo 2013, ore 14:30
26ª giornata
Treviso  0 – 0
referto
  PaviaStadio Omobono Tenni (1.200 spett.)
Arbitro:  Lacagnina (Caltanissetta)

Serravalle
17 marzo 2013, ore 14:30
27ª giornata
San Marino  1 – 0
referto
  TrevisoStadio Olimpico di Serravalle (400 spett.)
Arbitro:  Caso (Verona)
Doumbia Gol 67’Marcatori

Treviso
24 marzo 2013, ore 14:30
28ª giornata
Treviso  1 – 2
referto
  CarpiStadio Omobono Tenni (700 spett.)
Arbitro:  Tardino (Milano)
M. Stendardo Gol 60’MarcatoriGol 23’ L. Della Rocca
Gol 69’ Melara

Como
7 aprile 2013, ore 15:00
29ª giornata
Como  4 – 3
referto
  TrevisoStadio Giuseppe Sinigaglia (1.200 spett.)
Arbitro:  Spinelli (Terni)
Benvenga Gol 28’
Schenetti Gol 47’
Donnarumma Gol 80’
Cia Gol 85’
MarcatoriGol 53’ J. Fortunato
Gol 68’ Musso
Gol 78’ Madiotto

Treviso
14 aprile 2013, ore 15:00
30ª giornata
Treviso  1 – 1
referto
  TritiumStadio Omobono Tenni (1.060 spett.)
Arbitro:  Saia (Palermo)
W. Piccioni Gol 86’MarcatoriGol 42’ Grandolfo

21 aprile 2013
31ª giornata
 – 
turno di riposo Treviso

Lumezzane
28 aprile 2013, ore 15:00
32ª giornata
Lumezzane  3 – 0
referto
  TrevisoStadio Tullio Saleri (820 spett.)
Arbitro:  Morreale (Roma)
Ceppelini Gol 26’
Kirilov Gol 58’, Gol 75’
Marcatori

Treviso
5 maggio 2013, ore 15:00
33ª giornata
Treviso  3 – 0
referto
  FeralpisalòStadio Omobono Tenni (700 spett.)
Arbitro:  Formato (Benevento)
Kyeremateng Gol 1’
Picone Gol 45’
Madiotto Gol 61’
Marcatori

Reggio Emilia
12 maggio 2013, ore 15:00
34ª giornata
Reggiana  0 – 1
referto
  TrevisoMapei Stadium - Città del Tricolore (2.400 spett.)
Arbitro:  Martinelli (Roma)
MarcatoriGol 13’ Madiotto

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013.
Cava de' Tirreni
5 agosto 2012, ore 17:00 CET
Primo Turno Eliminatorio
Sorrento  2 – 0
referto
  TrevisoStadio Lamberti (150 ca spett.)
Arbitro:  Di Ruberto (Nocera Inferiore)
Corsetti Gol 49’, Gol 90’Marcatori

Coppa Italia Lega Pro

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Pro 2012-2013.
Treviso
3 ottobre 2012, ore 15:00 CET
Primo Turno Eliminatorio
Treviso  0 – 2
referto
  Bassano VirtusStadio Omobono Tenni (127 spett.)
Arbitro:  Strocchia (Nola)
MarcatoriGol 69’ Bertoli
Gol 73’ Longobardi

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Lega Pro Prima Divisione 20 16 3 7 6 19 23 16 1 2 13 9 31 32 4 9 19 28 54 -26
Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 2 1 0 0 1 0 2 -2
Coppa Italia Lega Pro - 1 0 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 2 -2
Totale - 17 3 7 7 19 25 17 1 2 14 9 33 34 4 9 21 28 58 -30

Note

  1. ^ Comunicato ufficiale. Cambio di allenatore, su fctreviso.it (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  2. ^ UFFICIALE: È GIOVANNI BOSI L'EREDE DI GENNARO RUOTOLO, su venetouno.it.
  3. ^ Gennaro Ruotolo è il nuovo allenatore del Treviso, in fctreviso.it, 21 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  4. ^ Treviso, Corvezzo: "Il presidente sono io e Ruotolo resta", su tuttolegapro.com, 4 gennaio 2013.
  5. ^ Treviso: Ruotolo insulta un cronista, in La Gazzetta dello Sport, 2 gennaio 2013, p. 19.
  6. ^ Lega Pro: 57 società idonee, 8 domande non complete, 4 club già fuori, su tuttolegapro.com. URL consultato il 5 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2013).
  7. ^ a b Treviso Football Club, su fctreviso.it (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  8. ^ a b c Treviso Football Club [collegamento interrotto], su fctreviso.it.
  9. ^ a b Treviso Football Club, su fctreviso.it (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  10. ^ Treviso Football Club, su fctreviso.it (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2012).
  11. ^ Treviso Football Club, su fctreviso.it (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  12. ^ Treviso Football Club, su fctreviso.it (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).
  13. ^ Treviso Football Club [collegamento interrotto], su fctreviso.it.
  14. ^ CHIUSO IL MERCATO CON ALTRE OPERAZIONI. PRIMA INTERVISTA A BERETTA E DI TACCHIO, su entella.it, 31 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2013).
  15. ^ Mariano Stendardo è un calciatore del Treviso [collegamento interrotto], su fctreviso.it.
  16. ^ a b Hanno firmato Zammuto e Kyeremateng [collegamento interrotto], su fctreviso.it.

Collegamenti esterni

  • (DE) rosa, su calcio.com.
  • (DE) risultati, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio