Football Club Messina Peloro 2006-2007

Voce principale: Football Club Messina Peloro.
Football Club Messina Peloro
Stagione 2006-2007
Sport calcio
Squadra  Messina
AllenatoreBandiera dell'Italia Bruno Giordano, poi
Bandiera dell'Italia Alberto Cavasin, poi
Bandiera dell'Italia Bruno Giordano, poi
Bandiera dell'Italia Bruno Bolchi
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Franza
Serie A20º posto
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Masiello (36)
Totale: Masiello (37)
Miglior marcatoreCampionato: Riganò (19)
Totale: Riganò (19)
StadioStadio San Filippo (38.722 posti)
Abbonati10 394
Maggior numero di spettatori17 521 vs Milan (15 aprile 2007)
Minor numero di spettatori8 650 vs Udinese (10 settembre 2006)
Media spettatori11 541
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Messina Peloro nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Stagione

Nella stagione 2006-2007 il Messina disputa il decimo campionato di massima serie della sua storia e il quinto a girone unico. Dopo un inizio esaltante con 8 punti nelle prime 4 giornate il Messina cala nettamente andando a racimolare appena 18 punti nelle successive 34 gare, perdendo per il secondo anno consecutivo lo scontro diretto nel Derby dello Stretto perso (3-1) contro la Reggina e chiudendo il campionato all'ultimo posto con 26 punti, scavalcato proprio all'ultimo turno dall'Ascoli penultimo con 27 punti. Tre i tecnici che si sono alternati sulla panchina giallorossa, come spesso accade nelle annate storte. Le poche note positive della stagione sono le 19 reti messe a segno dal bomber Christian Riganò arrivato dalla Fiorentina, e la vittoria sul Palermo (2-0) nel derby siciliano con i rosanero, che sono stati la rivelazione del torneo. Discreto invece il percorso del Messina in Coppa Italia, nei primi turni in gara unica i Peloritani hanno eliminato nel primo turno il Sansovino, nel secondo turno il Piacenza, nel terzo turno la Lazio. Poi nel doppio turno degli ottavi di finale sono stati estromessi dalla competizione dall'Inter, che si è imposta in entrambe le gare.

Rosa

Rosa aggiornata al 12 febbraio 2012[1]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Marco Storari [2]
1 Bandiera dell'Italia P Gabriele Paoletti [3]
3 Bandiera dell'Italia A Massimo Minetti
4 Bandiera dell'Italia C Manolo Pestrin [3]
5 Bandiera dell'Italia C Daniele De Vezze
6 Bandiera della Nigeria C Mathew Olorunleke
8 Bandiera della Costa d'Avorio D Marco Zoro
9 Bandiera dell'Italia A Christian Riganò
10 Bandiera della Serbia A Ivica Iliev
11 Bandiera dell'Italia A Arturo Di Napoli
12 Bandiera dell'Italia P Saul Santarelli [3]
13 Bandiera dell'Italia D Angelo Rea
14 Bandiera dell'Italia D Davide Arigò [2]
14 Bandiera dell'Italia D Andrea Giallombardo [3]
15 Bandiera dell'Italia P Gabriele Ferla
16 Bandiera del Giappone C Mitsuo Ogasawara
17 Bandiera dell'Italia D Salvatore Masiello
18 Bandiera dell'Italia A Sergio Floccari
19 Bandiera dell'Italia D Alessandro Parisi
20 Bandiera del Cile C Nicolás Córdova
21 Bandiera dell'Honduras C Edgar Álvarez
22 Bandiera dell'Italia A Adriano Montalto [4]
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera dell'Italia D Andrea Gaveglia [2]
23 Bandiera dell'Italia C Roberto D'Aversa [3]
24 Bandiera dell'Italia C Carmine Coppola [2]
27 Bandiera dell'Italia D Marco Zanchi
28 Bandiera della Costa d'Avorio A Ibrahima Bakayoko [3]
30 Bandiera della Slovenia C Rok Štraus [4]
31 Bandiera dell'Italia D Enrico Morello
32 Bandiera della Francia D Vincent Candela[3]
33 Bandiera dell'Italia D Mark Iuliano
41 Bandiera dell'Italia C Salvatore Sullo [2]
46 Bandiera dell'Italia C Andrea Tummiolo
60 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Di Salvo [4]
62 Bandiera dell'Italia A Antonio Montella [4]
67 Bandiera dell'Italia C Girolamo Provenzano [4]
70 Bandiera dell'Italia D Domenico Bombara [4]
71 Bandiera dell'Italia P Alessandro Cesaretti
77 Bandiera dell'Italia C Luigi Lavecchia
83 Bandiera dell'Italia A Vittorio Bernardo [2]
86 Bandiera del Camerun C Antonio Ghomsi
87 Bandiera dell'Italia C Pierpaolo Ruiz [4]
88 Bandiera dell'Italia P Nicholas Caglioni
89 Bandiera dell'Italia D Gaetano Calà

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2006-2007.

Girone di andata

Messina
10 settembre 2006, ore 15:00
1ª giornata
Messina  1 – 0
referto
  UdineseStadio San Filippo
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Zanchi Gol 73’Marcatori

Ascoli Piceno
17 settembre 2006, ore 15:00
2ª giornata
Ascoli  1 – 1
referto
  MessinaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Banti (Livorno)
Perrulli Gol 88’MarcatoriGol 62’ Riganò

Messina
20 settembre 2006, ore 20:30
3ª giornata
Messina  2 – 0
referto
  RegginaStadio San Filippo
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Riganò Gol 25’, Gol 85’Marcatori

Catania
23 settembre 2006, ore 20:30
4ª giornata
Catania  2 – 2
referto
  MessinaStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Mascara Gol 58’
Spinesi Gol 61’
MarcatoriGol 33’ Floccari
Gol 64’ Cordova

Messina
1º ottobre 2006, ore 15:00
5ª giornata
Messina  0 – 1
referto
  LivornoStadio San Filippo
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
MarcatoriGol 75’ Danilevicius

Siena
14 ottobre 2006, ore 20:30
6ª giornata
Siena  3 – 1
referto
  MessinaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Konko Gol 45’
Frick Gol 90’
Cozza Gol 90+2’
MarcatoriGol 20’ (rig.) Riganò

Messina
21 ottobre 2006, ore 18:00
7ª giornata
Messina  2 – 2
referto
  EmpoliStadio San Filippo
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Riganò Gol 9’
Ogasawara Gol 50’
MarcatoriGol 32’ Saudati
Gol 64’ Buscé

Palermo
25 ottobre 2006, ore 20:30
8ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  MessinaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Zaccardo Gol 25’
Di Michele Gol 41’ (rig.)
MarcatoriGol 7’ Riganò

Messina
29 ottobre 2006, ore 15:00
9ª giornata
Messina  2 – 1
referto
  ChievoStadio San Filippo
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Riganò Gol 45+1’
Floccari Gol 90+3’
MarcatoriGol 34’ Tiribocchi

Torino
5 novembre 2006, ore 15:00
10ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  MessinaStadio delle Alpi
Arbitro:  Romeo (Verona)
Stellone Gol 60’MarcatoriGol 36’ Cordova

Messina
12 novembre 2006, ore 15:00
11ª giornata
Messina  2 – 2
referto
  CagliariStadio San Filippo
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Cordova Gol 35’
Riganò Gol 65’
MarcatoriGol 53’ M. Esposito
Gol 90+3’ Conti

Messina
19 novembre 2006, ore 15:00
12ª giornata
Messina  1 – 4
referto
  LazioStadio San Filippo
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Riganò Gol 56’ (rig.)MarcatoriGol 11’, Gol 82’ Mauri
Gol 59’ Pandev
Gol 84’ Makinwa

Milano
25 novembre 2006, ore 20:30
13ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  MessinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Maldini Gol 13’Marcatori

Messina
3 dicembre 2006, ore 15:00
14ª giornata
Messina  0 – 2
referto
  SampdoriaStadio San Filippo
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 20’ D. Franceschini
Gol 90+1’ Quagliarella

Bergamo
10 dicembre 2006, ore 15:00
15ª giornata
Atalanta  3 – 2
referto
  MessinaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Bombardini Gol 28’
Ferreira Pinto Gol 57’
Doni Gol 67’
MarcatoriGol 76’ Cordova
Gol 85’ Di Napoli

Milano
17 dicembre 2006, ore 15:00
16ª giornata
Inter  2 – 0
referto
  MessinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Stefanini (Prato)
Materazzi Gol 49’
Ibrahimović Gol 59’
Marcatori

Messina
20 dicembre 2006, ore 20:30
17ª giornata
Messina  1 – 1
referto
  ParmaStadio San Filippo
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Di Napoli Gol 73’MarcatoriGol 77’ Paponi

Firenze
23 dicembre 2006, ore 15:00
18ª giornata
Fiorentina  4 – 0
referto
  MessinaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Toni Gol 18’
Potenza Gol 22’
Liverani Gol 45+2’
Mutu Gol 51’
Marcatori

Messina
14 gennaio 2007, ore 15:00
19ª giornata
Messina  1 – 1
referto
  RomaStadio San Filippo
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Parisi Gol 90+2’ (rig.)MarcatoriGol 39’ Mancini

Girone di ritorno

Udine
21 gennaio 2007, ore 15:00
20ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  MessinaStadio Friuli
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Iaquinta Gol 77’Marcatori

Messina
28 gennaio 2007, ore 15:00
21ª giornata
Messina  1 – 2
referto
  AscoliStadio San Filippo
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Parisi Gol 77’ (rig.)MarcatoriGol 90’, Gol 90+4’ M. Paolucci

Reggio Calabria
4 febbraio 2007, ore 17:30
22ª giornata[5]
Reggina  3 – 1
referto
  MessinaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
R. Bianchi Gol 13’
Amoruso Gol 54’, Gol 72’ (rig.)
MarcatoriGol 27’ (rig.) Riganò

Messina
11 febbraio 2007, ore 16:05
23ª giornata
Messina  1 – 1
referto
  CataniaStadio San Filippo
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Zanchi Gol 35’MarcatoriGol 60’ Mascara

Livorno
18 febbraio 2007, ore 15:00
24ª giornata
Livorno  2 – 1
referto
  MessinaStadio Armando Picchi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Fiore Gol 26’
C. Lucarelli Gol 69Goal’ (78)
MarcatoriGol 78’ Zoro

Messina
25 febbraio 2007, ore 15:00
25ª giornata
Messina  1 – 0
referto
  SienaStadio San Filippo
Arbitro:  Pantana (Macerata)
Alvarez Gol 90+3’Marcatori

Empoli
28 febbraio 2007, ore 15:00
26ª giornata
Empoli  3 – 1
referto
  MessinaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Saudati Gol 14’, Gol 62’
Marzoratti Gol 35’
MarcatoriGol 89’ Alvarez

Messina
4 marzo 2007, ore 15:00
27ª giornata
Messina  2 – 0
referto
  PalermoStadio San Filippo
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Riganò Gol 45’, Gol 65’Marcatori

Verona
11 marzo 2007, ore 15:00
28ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  MessinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Sammarco Gol 73’MarcatoriGol 87’ (rig.) Riganò

Messina
18 marzo 2007, ore 15:00
29ª giornata
Messina  0 – 3
referto
  TorinoStadio San Filippo
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 26’ Muzzi
Gol 77’ (rig.) Rosina
Gol 85’ Stellone

Cagliari
1º aprile 2007, ore 15:00
30ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  MessinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Biondini Gol 12’
Budel Gol 24’
Marcatori

Roma
7 aprile 2007, ore 15:00
31ª giornata
Lazio  1 – 0
referto
  MessinaStadio Olimpico
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
G. Stendardo Gol 45’Marcatori

Messina
15 aprile 2007, ore 15:00
32ª giornata
Messina  1 – 3
referto
  MilanStadio San Filippo
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Masiello Gol 90+3’MarcatoriGol 15’ Kakà
Gol 30’ Favalli
Gol 86’ Ronaldo

Genova
21 aprile 2007, ore 18:00
33ª giornata
Sampdoria  3 – 1
referto
  MessinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Banti (Livorno)
Ziegler Gol 13’
D. Franceschini Gol 84’
G. Delvecchio Gol 90’
MarcatoriGol 54’ Riganò

Messina
29 aprile 2007, ore 15:00
34ª giornata
Messina  0 – 0
referto
  AtalantaStadio San Filippo
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Messina
6 maggio 2007, ore 15:00
35ª giornata
Messina  0 – 1
referto
  InterStadio San Filippo
Arbitro:  Celi (Campobasso)
MarcatoriGol 73’ Crespo

Parma
13 maggio 2007, ore 15:00
36ª giornata
Parma  4 – 1
referto
  MessinaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Gava (Conegliano)
G. Rossi Gol 23’, Gol 31’
Muslimovic Gol 29’
Gasbarroni Gol 34’
MarcatoriGol 87’ Riganò

Messina
20 maggio 2007, ore 15:00
37ª giornata
Messina  2 – 2
referto
  FiorentinaStadio San Filippo
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Riganò Gol 81’, Gol 88’ (rig.)MarcatoriGol 25’ (rig.) Pazzini
Gol 57’ Gamberini

Roma
27 maggio 2007, ore 15:00
38ª giornata
Roma  4 – 3
referto
  MessinaStadio Olimpico
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)
Totti Gol 10’, Gol 73’
Mancini Gol 19’
Rosi Gol 83’
MarcatoriGol 9’ Riganò
Gol 75’ Cordova

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2006-2007.

Turni in gara unica

Monte San Savino
19 agosto 2006
1º turno
Sansovino  0 – 1  MessinaStadio "Le Fonti"
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
MarcatoriGol 37’ C. Coppola

Roma
23 agosto 2006, ore 20.30
2º turno
Messina  2 – 0  PiacenzaStadio Flaminio
Arbitro:  Orsato (Schio)
Nocerino Gol 43’ (aut.)
Di Napoli Gol 90+1’
Marcatori

Messina
27 agosto 2006
3º turno
Messina  4 – 3
(d.t.s.)
  LazioStadio San Filippo
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Iliev Gol 2’
Cordova Gol 5’
Di Napoli Gol 102’, Gol 105’
MarcatoriGol 7’, Gol 70’ Pandev
Gol 115’ Rocchi

Ottavi di finale

Messina
9 novembre 2006
Andata
Messina  0 – 1  InterStadio San Filippo
Arbitro:  Stefanini (Prato)
MarcatoriGol 40’ Cruz

Milano
29 novembre 2006
Ritorno
Inter  4 – 0  MessinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Burdisso Gol 27’, Gol 72’
Gonzalez Gol 37’
Andreolli Gol 62’
Marcatori

Note

  1. ^ Messina » Rosa 2006/2007 su calcio.com
  2. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ a b c d e f g Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ a b c d e f g Aggregato dal settore giovanile.
  5. ^ Giornata rimandata dalla Lega Calcio al 18 aprile 2007, dopo gli incresciosi incidenti di venerdì 2 febbraio, accaduti nel dopo gara dell'anticipo Catania-Palermo.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2008, pp. 313-480.

Collegamenti esterni

  • Rosa 2006-2007 su lastoriadelgrandemessina.it, su lastoriadelgrandemessina.it.
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-2006-2007/
  • calcio-seriea.net, http://calcio-seriea.net/risultati/2006/2433 Titolo mancante per url url (aiuto).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio