Football Club Legnano 1935-1936

Voce principale: Associazione Calcio Legnano.
F.C. Legnano
Stagione 1935-1936
Sport calcio
Squadra  Legnano
AllenatoreBandiera dell'Italia Enrico Crotti
PresidenteBandiera dell'Italia cav. ing. Giulio Riva
Serie C12º posto nel girone B.
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: A. Prandoni (29)
Totale: A. Prandoni (31)
Miglior marcatoreCampionato: Ferrè (8)
Totale: Ferrè (8)
StadioCampo Sportivo Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.

Stagione

Angelo Simontacchi, al Legnano dal 1934 al 1936

.

Nella stagione 1935-1936 di Serie C il Legnano è inserito nel girone B; rispetto al campionato precedente, la rosa viene confermata, a fronte di alcuni innesti di giovani promettenti. I Lilla partono quindi favoriti per la promozione in Serie B, nonostante sia disponibile un solo posto per il passaggio alla categoria superiore.

Il Legnano disputa un campionato pessimo a causa dei forti problemi di ambientamento patiti da molti giocatori, chiudendo al 12º posto a 21 punti, a 24 lunghezze dalla Cremonese capolista e a pari punti con il Fanfulla, che rende necessario lo spareggio retrocessione. Le due squadre si affrontano sul campo neutro di Brescia il 31 maggio 1936 con il risultato finale di 3 a 1 per il Fanfulla, che decreta la seconda retrocessione consecutiva per i Lilla, questa volta in Prima Divisione regionale. Il Legnano viene poi ripescato nell'estate del 1936 dalla F.I.G.C. grazie all'allargamento del numero delle squadre partecipanti alla Serie C della stagione successiva.

In Coppa Italia il Legnano viene eliminato al terzo turno dalla Pro Vercelli. Al primo turno i Lilla battono il Lecco, mentre al secondo hanno ragione della Falck. Quest'ultimo incontro viene rattristato da un episodio tragico: al 55' un giocatore della Falck si accascia al suolo stroncato da un malore. L'incontro viene sospeso sul risultato di 2 a 0 per i Lilla e successivamente assegnato a tavolino al Legnano con lo stesso risultato per la rinuncia della Falck a continuare l'incontro.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: cav. ing. Giulio Riva

Area tecnica

  • Allenatore: Enrico Crotti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Nino Almasio
Bandiera dell'Italia C Remo Banfi
Bandiera dell'Italia C Mario Bergamaschi
Bandiera dell'Italia D Ugo Carnevali
Bandiera dell'Italia C Elio Castoldi
Bandiera dell'Italia P Bruno Colombo
Bandiera dell'Italia D Franco Colombo
Bandiera dell'Italia D Mario Colombo
Bandiera dell'Italia A Michele Colombo
Bandiera dell'Italia D Vittorio Colombo
Bandiera dell'Italia C Anacleto Comerio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Natale Commessar
Bandiera dell'Italia A Camillo Ferrè
Bandiera dell'Italia C Carlo Mainini
Bandiera dell'Italia C Leonardo Mocchetti
Bandiera dell'Italia C Guido Morelli
Bandiera dell'Italia C Pietro Nebuloni
Bandiera dell'Italia D Battista Padovan
Bandiera dell'Italia A Angelo Prandoni (II)
Bandiera dell'Italia D Angelo Simontacchi
Bandiera dell'Italia A Angelo Solbiati
Bandiera dell'Italia P Umberto Vivian

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1935-1936.

Girone d'andata

Cremona
22 settembre 1935
1ª giornata
Cremonese  2 – 1  LegnanoPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Vignoni (Bergamo)
Olmi Gol 52’, Gol 60’MarcatoriGol 58’ Solbiati

Legnano
29 settembre 1935
2ª giornata
Legnano  2 – 1  FanfullaStadio Comunale
Arbitro:  Camiolo (Milano)
Comerio Gol 25’
Morelli Gol 47’
MarcatoriGol 62’ Galli

Legnano
6 ottobre 1935
3ª giornata
Legnano  0 – 1  MonzaStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)
MarcatoriGol 15’ Arosio

Reggio Emilia
13 ottobre 1935
4ª giornata
Reggiana  2 – 0  LegnanoCampo Mirabello
Arbitro:  De Nobis (Roma)
Gaddoni Gol 11’
Ballerini Gol 87’
Marcatori

Legnano
20 ottobre 1935
5ª giornata
Legnano  3 – 2  ComenseStadio Comunale
Arbitro:  Ferrari (Vicenza)
Ferrè Gol 23’, Gol 30’
Solbiati Gol 44’
MarcatoriGol 3’ Tagliasacchi
Gol 35’ Fibbi

Gallarate
4 novembre[1] 1935
6ª giornata
Gallaratese  1 – 1  LegnanoStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Caprioli (Mantova)
Mantovani Gol 74’MarcatoriGol 59’ Ferrè

Legnano
10 novembre 1935
7ª giornata
Legnano  0 – 0  BielleseStadio Comunale
Arbitro:  Beraldi (Oneglia)

Piacenza
17 novembre 1935
8ª giornata
Piacenza  7 – 0  LegnanoCampo Alessandro Casali
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Rossetti Gol 4’
Girometta Gol 8’, Gol 45’, Gol 50’
Simontacchi Gol 13’ (aut.)
Cella Gol 40’, Gol 86’
Marcatori

Legnano
1º dicembre 1935
9ª giornata
Legnano  1 – 1  CremaStadio Comunale
Arbitro:  Limido (Milano)
Comerio Gol 74’MarcatoriGol 67’ Lodi II

Busto Arsizio
8 dicembre 1935
10ª giornata
Pro Patria  2 – 1  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Perani (Bergamo)
Barboni Gol 24’ (rig.)
Ottolina Gol 47’
MarcatoriGol 70’ Ferrè

Legnano
1º gennaio 1936[2]
11ª giornata
Legnano  0 – 2  FalckStadio Comunale
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
MarcatoriGol 15’ (aut.) Padovan
Gol 85’ (aut.) F. Colombo

Parma
22 dicembre 1935
12ª giornata
Parma  2 – 3  LegnanoPolisportivo Walter Branchi
Arbitro:  Tommei (Savona)
Stocchi Gol 15’
Del Grosso Gol 55’
MarcatoriGol 10’, Gol 30’ Mi. Colombo
Gol 70’ Prandoni II

Legnano
29 dicembre 1935
13ª giornata
Legnano  0 – 1  SeregnoStadio Comunale
Arbitro:  Tagliapietra (Padova)
MarcatoriGol 75’ Boffi

Lecco
5 gennaio 1936
14ª giornata
Lecco  1 – 1  LegnanoCampo di Via Cantarelli
Arbitro:  Scelfo (Savona)
Bossi Gol 55’MarcatoriGol 43’ Commessar

Legnano
12 gennaio 1936
15ª giornata
Legnano  2 – 1  CusianaStadio Comunale
Arbitro:  Brisca (Novara)
Comerio Gol 28’
Mainini Gol 51’
MarcatoriGol 39’ Peroni

Girone di ritorno

Legnano
26 gennaio 1936
16ª giornata
Legnano  0 – 1  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Pecchiura (Torino)
MarcatoriGol 28’ (aut.) Padovan

Lodi
2 febbraio 1936
17ª giornata
Fanfulla  5 – 3  LegnanoStadio Dossenina
Arbitro:  Pedemonte (Genova)
Capra II Gol 8’
Buzzoni Gol 19’
Malinverno Gol 21’, Gol 37’
Biasini Gol 65’
MarcatoriGol 11’, Gol 38’ Comerio
Gol 75’ Ferrè

Monza
9 febbraio 1936
18ª giornata
Monza  0 – 2  LegnanoCampo di Via Ghilini
Arbitro:  Viarengo (Asti)
MarcatoriGol 17’, Gol 40’ Ferrè

Legnano
16 febbraio 1936
19ª giornata
Legnano  1 – 2  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Forni (Treviso)
Mainini Gol 68’MarcatoriGol 53’ G. Benelli
Gol 81’ Zironi

Como
23 febbraio 1935
20ª giornata
Comense  0 – 2
A tav.[3]
  LegnanoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Morellato (Vicenza)

Legnano
1º marzo 1936
21ª giornata
Legnano  0 – 0  GallarateseStadio Comunale
Arbitro:  Curradi (Firenze)

Biella
8 marzo 1936
22ª giornata
Biellese  1 – 0  LegnanoStadio Lamarmora
Arbitro:  Gorini (Milano)
Caudera Gol 81’Marcatori

Legnano
15 marzo 1936
23ª giornata
Legnano  3 – 2  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Anceschi (Genova)
Mi. Colombo Gol 49’
Solbiati Gol 54’
Morelli Gol 87’
MarcatoriGol 29’, Gol 38’ Cella

Crema
22 marzo 1936
24ª giornata
Crema  2 – 1  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Cianci (Ancona)
Cattaneo Gol 12’
Livio Gol 38’
MarcatoriGol 55’ Ferrè

Legnano
29 marzo 1936
25ª giornata
Legnano  1 – 1  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Pasinato (Venezia)
Prandoni II Gol 35’MarcatoriGol 25’ Ottolina

Sesto San Giovanni
12 aprile 1935
26ª giornata
Falck  3 – 0  LegnanoCampo Dopolavoro Falck
Arbitro:  Coletti (Treviso)
Biraghi Gol 47’, Gol 78’
Gatti Gol 52’
Marcatori

Legnano
19 aprile 1936
27ª giornata
Legnano  1 – 2  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)
Prandoni II Gol 76’MarcatoriGol 1’, Gol 61’ Del Grosso

Seregno
26 aprile 1936
28ª giornata
Seregno  1 – 0  LegnanoStadio Ferruccio
Arbitro:  Limido (Milano)
Boffi Gol 44’ (rig.)Marcatori

Legnano
3 maggio 1936
29ª giornata
Legnano  2 – 0  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Solbiati Gol 62’
Mainini Gol 86’
Marcatori

Omegna
10 maggio 1936
30ª giornata
Cusiana  0 – 0  LegnanoCampo del Littorio
Arbitro:  Tommei (Savona)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1935-1936.

Primo turno eliminatorio

Lecco
15 settembre 1935
Gara unica
Lecco  0 – 2  LegnanoCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Garzena (Voghera)
MarcatoriGol 48’, Gol 50’ Morelli

Secondo turno eliminatorio

Legnano
27 ottobre 1935
Gara unica
Legnano  2 – 0
A tav.[4]
  FalckStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)
Solbiati Gol 11’, Gol 40’Marcatori

Terzo turno eliminatorio

Vercelli
23 novembre 1935
Gara unica
Pro Vercelli  2 – 1  LegnanoStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Ceccherini (Como)
Barberis Gol 13’
Degara Gol 54’
MarcatoriGol 74’ Mainini

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie C 23 30 8 7 15 31 46 -15
Coppa Italia - 3 2 0 1 5 2 +3

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Almasio, N. N. Almasio 21020230
Banfi, R. R. Banfi 13000130
Bergamaschi, M. M. Bergamaschi 28120301
Carnevali, U. U. Carnevali 22010230
Castoldi, E. E. Castoldi 13000130
Colombo, B. B. Colombo 10000100
Colombo, F. F. Colombo 13000130
Colombo, Ma. Ma. Colombo 300030
Colombo, Mi. Mi. Colombo 26220282
Colombo, V. V. Colombo 400040
Comerio, A. A. Comerio 15520175
Commessar, N. N. Commessar 510051
Ferrè, C. C. Ferrè 15800158
Mainini, C. C. Mainini 18321204
Mocchetti, L. L. Mocchetti 200020
Morelli, G. G. Morelli 13212144
Nebuloni, P. P. Nebuloni 500050
Padovan, B. B. Padovan 27020290
Prandoni (II), A. A. Prandoni (II) 29320313
Simontacchi, A. A. Simontacchi 301040
Solbiati, A. A. Solbiati 19410204
Vivian, U. U. Vivian 14010150

Note

  1. ^ Originariamente prevista per il 3 novembre.
  2. ^ Originariamente prevista per il 15 dicembre 1935.
  3. ^ Assegnata a tavolino dal DDS vittoria per 0-2 al Legnano. Sul campo la partita è stata sospesa al 71' sul punteggio di 0-1 (gol di Vivian al 30') per intemperanze del pubblico.
  4. ^ Assegnata dal Lega Nazionale Professionisti DDS vittoria a tavolino per 0-2 al Legnano. Sul campo la partita è stata sospesa al 55' sul risultato di 2-0 (gol di Solbiati all'11' e 40' perché la Falck ha rinunciato a continuare l'incontro a causa della morte del suo calciatore Gatti, rimasto fulminato durante il temporale.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 119-122 e 397, ISBN 978-88-699-9047-2.

Collegamenti esterni

  • Errata corrige del testo di Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino "Un secolo di calcio a Legnano" (PDF), su legnanocalcio.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio