Fondaco del Megio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento palazzi di Venezia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fondaco del Megio
Facciata del Fontego del Megio
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàVenezia
Indirizzosestiere di Santa Croce
Coordinate45°26′30.8″N 12°19′45.26″E45°26′30.8″N, 12°19′45.26″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXIII secolo
UsoScuola elementare
Realizzazione
CommittenteRepubblica di Venezia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Fondaco o Fontego del Mégio (in italiano Fondaco del Miglio, noto anche come Depositi del Megio) è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Santa Croce e affacciato sul Canal Grande, accanto al Fondaco dei Turchi e di fronte alla Chiesa di San Marcuola di Cannaregio.

Storia

Costruito nel XIII secolo dalla Repubblica di Venezia, il Fontego fu inizialmente magazzino del grano. Poi, la specializzazione di tale Fondaco passò al miglio, il che spiega il nome (megio è termine veneziano per miglio), bene alimentare del quale il palazzo fu il centro di raccolta cittadino fino alla caduta della Repubblica nel 1797, quando cadde in disuso. Attualmente ospita una scuola elementare.

Descrizione

Facciata delle più disadorne del Canal Grande, il Fontego del megio è una tipica struttura di fondaco. La forometria è costituita da tre piccoli portali rettangolari e da tredici piccole aperture quadrangolari disposte su tre livelli. Gli elementi di decoro sono essenzialmente due: sulla sommità una fila di merli e in posizione centrale un bassorilievo con Leone di San Marco, simbolo apposto su ogni edificio pubblico dalla Repubblica (l'attuale scultura non è però l'originale, che fu distrutta alla caduta dello Stato Veneziano, ma una ricostruzione moderna di Carlo Lorenzetti).

  • Esterno
    Esterno
  • Leone di San Marco.
    Leone di San Marco.

Bibliografia

  • Marcello Brusegan. La grande guida dei monumenti di Venezia. Roma, Newton & Compton, 2005. ISBN 88-541-0475-2.
  • Guida d'Italia – Venezia. 3ª ed. Milano, Touring Editore, 2007. ISBN 978-88-365-4347-2.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fondaco del Megio

Collegamenti esterni

  • Alessia Rosada e Carlos Travaini, Fondaco del Megio, su canalgrandevenezia.it.
  Portale Architettura
  Portale Venezia