Firmiliano di Cesarea

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti religiosi e filosofi latini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Firmiliano di Cesarea (200 – 268) è stato un religioso e filosofo romano.

Biografia

Era originario della Cappadocia, all'epoca provincia dell'Impero Romano; conosciuto semplicemente come Firmiliano fu vescovo di Cesarea di Cappadocia dal 230 d.C.

Studioso, nonché discepolo di Origene, fu avversario di Novaziano, antipapa dal 251 al 258, che si era reso autore di uno scisma con la dottrina ufficiale. Sostenne con San Cipriano l'invalidità del battesimo dispensato dagli eretici.[1][2]

Note

  1. ^ Firmiliano di Cesarea nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 22 giugno 2017.
  2. ^ *Storia letteraria cristiana: 3, Pirotta e C., 1843. URL consultato il 22 giugno 2017.

Collegamenti esterni

  • Firmiliano di Cesarea, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Firmiliano di Cesarea, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 215320616 · BAV 495/223311 · CERL cnp01003328 · GND (DE) 102393559
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo