Filippo Perlo

Filippo Perlo, I.M.C.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Maronea (1909-1948)
  • Vicario apostolico del Kenya (1909-1925)
  • Superiore generale dell'Istituto missioni Consolata (1926-1929)
 
Nato8 febbraio 1873 a Caramagna
Ordinato presbitero10 agosto 1895
Nominato vescovo15 luglio 1909 da papa Pio X
Consacrato vescovo23 ottobre 1909 dal cardinale Agostino Richelmy
Deceduto4 novembre 1948 (75 anni) a Roma
 
Manuale

Filippo Perlo (Caramagna, 8 febbraio 1873 – Roma, 4 novembre 1948) è stato un vescovo cattolico e missionario italiano. Missionario della Consolata in Kenya, è stato il primo vescovo del suo istituto.

Biografia

Sacerdote dal 1896, nel 1901 abbracciò la vita religiosa tra i missionari della Consolata e nel 1902 fu tra i primi quattro missionari cattolici in Kenya.[1]

Quando, nel 1909, la missione del Kenya fu elevata a vicariato apostolico, fu scelto come primo vicario apostolico[1] e fu eletto vescovo di Maronea in partibus.

Fu il primo vescovo della sua congregazione e nel 1926 succedette al fondatore, Giuseppe Allamano, come superiore generale dei missionari della Consolata.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Giuseppe Perrachon, I.M.C. (1926)

Note

  1. ^ a b c Vittorio Merlo Pich, DIP, vol. VI (1980), col. 1518.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Maronea Successore
Dominic Manucy 1909 - 1948 Franz Jáchym
Predecessore Vicario apostolico del Kenya Successore
- 1909 - 1925 Giuseppe Perrachon, I.M.C.
Predecessore Superiore generale dell'Istituto missioni Consolata Successore
Giuseppe Allamano 1926 - 1929 Domenico Fiorina, I.M.C.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 317274410 · SBN TO0V243060 · WorldCat Identities (EN) viaf-317274410
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo