Festivalbar 2003

Disambiguazione – Se stai cercando la compilation di questa edizione del Festivalbar, vedi Festivalbar 2003 (compilation).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento festival musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Festivalbar 2003
EdizioneXL
Periododal 2 giugno al 23 settembre
SedeMilano, Pistoia, Lignano Sabbiadoro e Verona
PresentatoreMichelle Hunziker e Marco Maccarini
Emittente TVItalia 1
Partecipanti84 cantanti
VincitoreEros Ramazzotti
Cronologia
20022004
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il quarantesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 2003 in 10 puntate, registrate presso l'Arena Civica di Milano, Piazza del Duomo a Pistoia, l'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro e con la finale nel consueto scenario dell'Arena di Verona, che venne trasmessa su Italia 1 il 22 e 23 settembre 2003.

I conduttori furono Marco Maccarini e Michelle Hunziker. Il vincitore assoluto dell'edizione fu Eros Ramazzotti sia nella sezione singoli con Un'emozione per sempre che in quella degli album con 9. Le Vibrazioni vinsero il Premio Rivelazione Italiana e Neffa il Premio Radio.

Cantanti partecipanti

Altri Premi

  • Premio Radio: Neffa con Prima di andare via
  • Premio Rivelazione Italiana: Le Vibrazioni con In una notte d'estate
  • Premio Rivelazione Straniera: Tribalistas con Jà sei namorar
  • Premio come miglior album: Eros Ramazzotti con 9

Sigla

La videosigla di questa edizione è la canzone Un'emozione per sempre di Eros Ramazzotti.

Organizzazione

Mediaset

Direzione Artistica

Andrea Salvetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su festivalbar.it. Modifica su Wikidata
  • Alla (ri)scoperta dell'estate con il Festivalbar: viaggio nel 2003, su Recensiamomusica.com
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica