Felice Cameroni

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo clarinettista, vedi Felix Cameroni.
Luigi Rossi: Ritratto di Felice Cameroni

Felice Cameroni (Milano, 4 aprile 1844 – Milano, 4 gennaio 1913) è stato un critico letterario e giornalista italiano.

Biografia

Critico di tendenze democratico-radicali, con i suoi articoli su vari giornali milanesi diffuse la conoscenza della persona e dell'opera di Émile Zola, con il quale intrattenne anche un interessante carteggio, poi pubblicato.

Felice Cameroni viene ricordato per la sua opera di sostegno e diffusione della letteratura verista: si attivò infatti spesso per incoraggiare e sostenere diversi autori, intrattenne una corrispondenza con Giovanni Verga e si adoperò per consentire la pubblicazione di Amori di Carlo Dossi.[1]

Note

  1. ^ Carteggio Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. fra Carlo Dossi, Felice Cameroni, Luigi Conconi e altri per la stampa di Amori.

Bibliografia

  • Pensieri e massime: paradossi del pessimista, in La stella di Sardegna: periodico popolare settimanale, Anno 1877 N. 5
  • Lettere d'augurio: complimenti e discorsetti per tutte le ricorrenze solenni e per le feste di famiglia - Milano - Casa editrice Bietti - 1956
  • Interventi critici sulla letteratura italiana - Napoli - Guida - 1974
  • Interventi critici sulla letteratura francese - Napoli - Guida - 1975
  • Cameroni e Zola: lettere, a cura di Paolo Tortonese - Paris - Champion; Geneve - Slatkine - 1987
  • Lettere a Vittorio Pica, 1883-1903, a cura di Ernesto Citro - Pisa - ETS - 1990
  • Alessandra Briganti, CAMERONI, Felice, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 17, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1974. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Felice Cameroni
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felice Cameroni

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 17265183 · ISNI (EN) 0000 0000 6304 9689 · SBN CFIV035845 · LCCN (EN) nr88006835 · GND (DE) 118874225 · BNF (FR) cb121760115 (data) · J9U (ENHE) 987007289228205171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura