Federico Barbaro

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori italiani e insegnanti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Federico Barbaro (Cimpello, 18 febbraio 1913 – Pordenone, 29 febbraio 1996) è stato un traduttore italiano, salesiano.

Biografia

Emessa la professione religiosa nel 1931, dopo gli studi filosofici alla Gregoriana di Roma fu inviato missionario in Giappone nel 1935.

Ordinato presbitero a Tokyo nel 1941, si dedicò all'insegnamento. Dal 1950 al 1956 diresse l'editrice salesiana Don Bosco Sha di Tokyo, che portò a notevole sviluppo, e la rivista Katorikku Seikatsu (vita cattolica).

Pubblicò 120 libri e 2000 articoli. Il suo nome è soprattutto legato alla versione completa della Sacra Scrittura in lingua popolare giapponese moderna.

Collegamenti esterni

  • Federico Barbaro, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 231989024 · ISNI (EN) 0000 0003 6588 6650 · SBN TO0V343757 · LCCN (EN) nr96018557 · GND (DE) 1020054050 · NDL (ENJA) 00432253
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo