Federica D'Astolfo

Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Federica D'Astolfo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Carriera
Squadre di club1
1985-1986  R.O.I. Lazio? (?)
1986-1990  Lazio CF? (?)
1991-1992  Woman Sassari28 (2)
1992-1993  Milan 82 Salvarani28 (2)
1993-1994  Agliana26 (4)
1994-1996  Fiammamonza49 (7)
1996-1998  Modena51 (7)
1998-1999  Pisa22 (1)
1999-2002  Foroni81 (14)
2003-2005  Atletico Oristano? (?)
2005-2006  Reggiana0 (0)
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
Carriera da allenatore
2012-2016  Reggiana
2016-2018  Sassuolo
2019Bandiera dell'Italia ItaliaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Federica D'Astolfo (27 ottobre 1967) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice italiana, di ruolo centrocampista.

Nella sua lunga carriera come giocatrice vanta la conquista di numerosi trofei per club e numerose presenze nella nazionale italiana, della quale indossò anche la fascia di capitano. A livello individuale, ha vinto tre Panchine d'argento come migliore allenatrice della Serie B femminile (2015, 2016 e 2017).[1]

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori italiani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Giocatrice

Club

  • Campionato italiano: 4
Lazio: 1986-1987, 1987-1988
Modena: 1996-1997, 1997-1998
  • Coppa Italia: 2
Lazio: 1985
Foroni: 2001-2002
  • Supercoppa italiana: 2
Modena: 1997
Foroni Verona: 2002

Allenatrice

Club

  • Campionato italiano di Serie B: 1
Reggiana (Sassuolo): 2016-2017

Individuale

  • Panchina d'argento: 3
2014-2015, 2015-2016, 2016-2017

Note

  1. ^ A Federica D’Astolfo la Panchina d’oro come migliore allenatrice, su Canale Sassuolo, 27 marzo 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Federica D'Astolfo

Collegamenti esterni

  • Federica D'Astolfo, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Federica D'Astolfo (calciatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Federica D'Astolfo (allenatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio