Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità

Abbozzo associazioni
Questa voce sull'argomento associazioni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
FAND Onlus
Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità
AbbreviazioneFAND
TipoONG
Affiliazione internazionaleEuropean Disability Forum
Fondazione1997
Scoporaggruppare delle associazioni storiche dei disabili italiani
Sede centraleBandiera dell'Italia Roma
Area di azioneBandiera dell'Italia Italia Bandiera dell'Unione europea Unione europea
Presidente federaleBandiera dell'Italia Franco Bettoni
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND) è l'organizzazione ombrello che raggruppa le più rappresentative associazioni storiche di persone con disabilità.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento diritto è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Descrizione

L'azione politica, culturale e informativa della FAND è rivolta all'inclusione sociale, al contrasto ad ogni forma di segregazione, alla non discriminazione e alla garanzia delle pari opportunità in ogni ambito della vita delle persone con disabilità. Tali azioni hanno ricevuto ulteriore impulso dopo l'approvazione della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità del 2006, ratificata in Italia dalla legge 24 febbraio 2009, n. 18. I principi in essa espressi costituiscono un rinnovato manifesto ideale per la Federazione e per la rete associativa che vi si riconosce e che individua nella FAND la propria voce unitaria nei confronti delle principali istituzioni del Paese. La Federazione pone un'attenzione prioritaria alla condizione delle persone con disabilità complesse, sempre in grado di autorappresentarsi ed al supporto dei soci e degli attivisti disabili.

Organizzazione

Struttura

Presidenti Nazionali

  • Franco Bettoni[2] (? - in carica)

Consigli Regionali

Sono costituiti in 20 consigli regionali. Essi fanno parte di diritto all'assemblea nazionale della federazione.

Comitati Provinciali

Sono costituiti in 107 comitati provinciali. Essi fanno parte di diritto alle assemblee regionali della federazione.

Note

  1. ^ Storia dei Sordi
  2. ^ Superando.it

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fandnazionale.it. Modifica su Wikidata
  Portale Diritto
  Portale Italia
  Portale Politica