Fabrizio Barontini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fabrizio Barontini
Barontini con la maglia del Pisa nel 1968
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 172 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1974
Carriera
Giovanili
  Solvay Rosignano
Squadre di club1
1959-1960  Solvay Rosignano9 (0)
1960-1974  Pisa318 (19)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabrizio Barontini (Cascina, 21 ottobre 1941) è un ex calciatore italiano, di ruolo mediano.

Carriera

Con eccezione degli inizi di carriera nel Rosignano Solvay, ha trascorso tutta la carriera nelle file del Pisa, di cui è stato una bandiera nel corso degli anni sessanta e settanta. Ha infatti disputato in nerazzurro 14 campionati, 8 in Serie C, 5 in Serie B e uno in Serie A (stagione 1968-1969, chiusa dai toscani al penultimo posto) detenendo il record assoluto di presenze nel club.[1]

Ha totalizzato complessivamente 20 presenze in Serie A, con all'attivo la rete del successo sulla Sampdoria del 1º dicembre 1968,[2] e 160 presenze e 11 reti in Serie B.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Pisa: 1964-1965 (girone B)

Note

  1. ^ GIOCATORI, su pisasportingclub.it, http://www.pisasportingclub.it/. URL consultato il 27 febbraio 2015.
  2. ^ Italy 1968-1969 Rsssf.com

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Fabrizio Barontini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Fabrizio Barontini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Giocatori su Pisasportingclub.it, su pisasportingclub.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio