Fabio Corbani

Abbozzo allenatori di pallacanestro italiani
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fabio Corbani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Carriera
Carriera da allenatore
1991-1997  Olimpia Milano(giov.)
1997-1999  Olimpia Milano(vice)
1999-2003  Casalpusterlengo
2003-2006  Aironi Novara23-17
2006-2009  Pall. Treviso(giov.)
2009-2010  Pall. Treviso(vice)
2011-2015Bandiera dell'Italia Italia U-20(vice)
2011-2012  U.C. Piacentina15-17
2013-2015  Pall. Biella38-29
2015  Pall. Cantù9-9
2016-2017  Virtus Roma20-14
2018-2019  Eurobasket Roma12-18
2019-2021  Pall. Orzinuovi23-36
2021Bandiera della Svizzera Svizzera(ass.)
2022-2023  N.B. Brindisi(vice)
2023  N.B. Brindisi2-6
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabio Corbani (Milano, 23 marzo 1966) è un allenatore di pallacanestro italiano.

Carriera

Club

Dal 1991 al 1997 ha allenato e poi diretto il settore giovanile dell'Olimpia Milano vincendo due titoli Juniores, squadra della quale è stato anche primo assistente allenatore dal 1997 al 1999 raggiungendo la finale Europea di Saporta Cup. Nei quattro anni successivi ha allenato a Casalpusterlengo portando il club in serie B. Dal gennaio 2004[1] al 2006[2] ha guidato gli Aironi Novara in Legadue sfiorando la promozione in A1. Nelle stagioni 2006-10 è stato responsabile tecnico del settore giovanile della Pall. Treviso, vincendo due titoli (Under 18 e Under 19) e ricevdendo il premio Reverberi come miglior settore giovanile d'Italia nel 2009. Nel 2010 diventa anche primo assistente nello stesso club. Detiene il record di 4 scudetti Juniores vinti con due differenti club e in due diversi decenni.

Nazionale

Dal 2011 al 2014 è assistente allenatore della Nazionale under 20 conquistando una medaglia d'argento a Bilbao nel 2011 e una medaglia d'oro a Tallin nel 2013.

Nel 2021 è assistente allenatore della Nazionale A di Swiss Basketball per gli European Qualification Round in Georgia.

Club

Nell'estate del 2011 è stato ingaggiato dall'U.C. Piacentina in Legadue, dove da club esordiente nella categoria raggiunge i PLAYOFF e i quarti di finale di Coppa Italia

Dal 2013 al 2015 è allenatore della Pall. Biella, qualificandosi per due anni consecutivi ai PLAYOFF, vincendo una Coppa Italia di Legadue nel 2014 e partecipando l'anno successivo (unica squadra di seconda lega in Europa) all'EuroChallenge 2014-2015

L'11 giugno 2015 diventa il nuovo head coach della Pall. Cantù dove allenerà per la prima volta in Serie A.[3]

Il 18 dicembre 2015 con il cambio di proprietà all'interno del club, viene sollevato dall'incarico, dopo 4 vittorie e 7 sconfitte in campionato e il passaggio alle Last 32 di FIBA Europe Cup.[4]

Nel giugno 2016 viene ingaggiato dalla Pallacanestro Virtus Roma che conduce ai play-off della Serie A2, e alle finali di Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro e detenendo ad oggi il record di miglior attacco della legadue.

Nel luglio 2018 diventa ufficialmente il nuovo head coach della società neopromossa in Serie A2 l'EBK Roma,[5] venendo sollevato dall'incarico il 28 gennaio 2019.[6]

Il 21 novembre del 2019 diventa il nuovo coach della Pallacanestro ORZINUOVI, subentrando a stagione in corso a Stefano Salieri.[7] Nel giugno del 2020 rinnova con la società orceana, estendendo il proprio contratto e conquistando per la prima volta nella storia del club le finali di Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro[8]

Nel 2022 diventa assistente di Francesco Vitucci sulla panchina della New Basket Brindisi; alla fine delle stagione sportiva viene promosso a capo allenatore per la stagione 2023-24[9]. Tuttavia viene esonerato il 22 ottobre 2023, dopo la sconfitta per 90-71 contro Napoli Basket in trasferta, avendo accumulato un record di 6 sconfitte in 8 gare ufficiali tra campionato, Fiba Europe Cup e le gare di Qualification Round per la Basketball Champions League[10].

Palmarès

Capo Allenatore

Scudetti Juniores: 4

Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro serie A2: 1

Assistente Allenatore

Finale Coppa Saporta: 1

Coppa Italia di pallacanestro maschile 2007: 1

Medaglia d'ARGENTO Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2011

Medaglia d'ORO Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2013

Onorificenze

Note

  1. ^ legaduebasket.it. URL consultato il 2 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2012).
  2. ^ legaduebasket.it. URL consultato il 2 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2012).
  3. ^ Pall. Cantù, Fabio Corbani è il nuovo allenatore [collegamento interrotto], su sportando.com. URL consultato il 16 ottobre 2015.
  4. ^ Pallacanestro Cantù: ufficiale l'esonero di Fabio Corbani, su sportando.com. URL consultato il 18 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2015).
  5. ^ basketinside.com, https://www.basketinside.com/a2-ovest/mercato-a2-ovest/ufficiale-leurobasket-firma-coach-fabio-corbani/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  6. ^ ebkroma.it, https://www.ebkroma.it/leonis-fabio-corbani-sollevato-dallincarico-di-capo-allenatore/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  7. ^ sportando.basketball, https://sportando.basketball/orzinuovi-esonerato-stefano-salieri-arriva-fabio-corbani/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  8. ^ basketinside.com, https://www.basketinside.com/a2-est/mercato-a2-est/ufficiale-orzinuovi-rinnovo-biennale-con-coach-fabio-corbani/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  9. ^ Fabio Corbani il nuovo coach della Happy Casa Brindisi, su newbasketbrindisi.it.
  10. ^ Nota della società, su newbasketbrindisi.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fabio Corbani

Collegamenti esterni

  • Fabio Corbani (allenatore), su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fabio Corbani (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fabio Corbani (allenatore), su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Scheda su piacenza24.eu, su piacenza24.eu. URL consultato il 2 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro