FIBA Americas League 2010-2011

FIBA Americas League 2010-2011
Competizione FIBA Americas League
Sport Pallacanestro
Edizione IV
Date dal 9 dicembre 2010
al 6 marzo 2011
Partecipanti 16
Nazioni 9
Formula Regular season, semifinali, Final Four
Impianto/i Gimnasio de la USBI
Sede finale Bandiera del Messico Xalapa
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Argentina Regatas Corrientes
(1º titolo)
Secondo Bandiera di Porto Rico Cap. de Arecibo
Terzo Bandiera del Messico Halcones Xalapa
Quarto Bandiera del Messico Hal.s R. Veracruz
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Argentina Federico Kammerichs
Miglior marcatore Bandiera di Panama Jaime Lloreda (178)
Incontri disputati 42
Cronologia della competizione
2009-2010
2011-2012
Manuale

La FIBA Americas League di pallacanestro 2010-2011 è stata la 4ª del massimo campionato tra club centro e sud-americani organizzato dalla FIBA Americas.

Squadre partecipanti

Fase a gironi
Bandiera dell'Argentina Peñarol Mar del Plata Bandiera del Messico Toros Nuevo Laredo Bandiera del Brasile Flamengo Bandiera dell'Ecuador Mavort
Bandiera dell'Argentina Regatas Corrientes Bandiera del Messico Halcones Xalapa Bandiera del Brasile UniCEUB Brasília Bandiera di Porto Rico Capitanes de Arecibo
Bandiera dell'Argentina Quimsa Bandiera del Messico Halcones Rojos Veracruz Bandiera del Venezuela Cocodrilos Bandiera della Rep. Dominicana Cañeros de la Romana
Bandiera dell'Argentina Juventud Sionista Bandiera del Cile Español de Talca Bandiera del Venezuela Espartanos Bandiera dell'Uruguay Defensor Sporting

Fase a gironi

Localizzazione delle sedi messicana della FIBA Americas League 2010-2011.
Giallo: Gruppo B, Final Four. Giallo: Gruppo E.
Localizzazione delle sedi della FIBA Americas League 2010-2011.
Verde: Gruppo A.
Rosso: Gruppo C.
Rosa: Gruppo D.
Arancione: Gruppo F.

Sedici team hanno partecipato alla fase a gironi, nella quale ogni squadra ha affrontato una volta sola tutte le altre tre squadre del girone. Tutte le partite sono state giocate nel palazzetto della squadra di casa. Le prime due classificate di ogni girone si sono qualificate alle semifinali. Le partite sono state giocate dal 9 dicembre al 20 gennaio 2011.

Gruppo A

Località: Estadio Polideportivo Islas Malvinas, Mar del Plata, Argentina.

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1 Bandiera dell'Argentina Regatas Corrientes 3 3 0 249 218 +31 6 Qualificate alle semifinali
2 Bandiera dell'Argentina Peñarol Mar del Plata (H) 3 2 1 254 228 +26 5
3 Bandiera del Messico Toros de Nuevo Laredo 3 1 2 227 228 −1 4
4 Bandiera del Venezuela Espartanos de Margaritùa 3 0 3 217 273 −56 3
Fonte: (EN) Basketball Champions League Americas 2011, su latinbasket.com.
(H) Ospitante
Giorno Orario Squadra 1 Risultato Squadra 2
9 dicembre 20:00 Toros de Nuevo Laredo Bandiera del Messico 74 - 77 Bandiera dell'Argentina Regatas Corrientes
22:15 Peñarol de Mar del Plata Bandiera dell'Argentina 102 - 74 Bandiera del Venezuela Espartanos de Margarita
10 dicembre 20:00 Regatas Corrientes Bandiera dell'Argentina 91 - 72 Bandiera del Venezuela Espartanos de Margarita
22:15 Toros de Nuevo Laredo Bandiera del Messico 73 - 80 Bandiera dell'Argentina Peñarol de Mar del Plata
11 dicembre 20:00 Espartanos de Margarita Bandiera del Venezuela 71 - 80 Bandiera del Messico Toros de Nuevo Laredo
22:15 Peñarol de Mar del Plata Bandiera dell'Argentina 72 - 81 Bandiera dell'Argentina Regatas Corrientes

Nota: Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario UTC-3.

Gruppo B

Località: Gimnasio de la USBI, Xalapa, Messico.

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1 Bandiera del Messico Halcones Xalapa (H) 3 3 0 295 244 +51 6 Qualificate alle semifinali
2 Bandiera del Brasile UniCEUB Brasília 3 2 1 280 258 +22 5
3 Bandiera dell'Uruguay Defensor Sporting 3 1 2 227 252 −25 4
4 Bandiera della Rep. Dominicana Cañeros de la Romana 3 0 3 253 301 −48 3
Fonte: (EN) Basketball Champions League Americas 2011, su latinbasket.com.
(H) Ospitante
Giorno Orario Squadra 1 Risultato Squadra 2
15 dicembre 16:00 Defensor Sporting Bandiera dell'Uruguay 81 - 84 Bandiera del Brasile UniCEUB Brasília
20:15 Halcones Xalapa Bandiera del Messico 109 - 94 Bandiera della Rep. Dominicana Cañeros de La Romana
15 dicembre 18:00 UniCEUB Brasília Bandiera del Brasile 109 - 79 Bandiera della Rep. Dominicana Cañeros de La Romana
20:15 Defensor Sporting Bandiera dell'Uruguay 63 - 88 Bandiera del Messico Halcones Xalapa
16 dicembre 18:00 Cañeros de La Romana Bandiera della Rep. Dominicana 80 - 83 Bandiera dell'Uruguay Defensor Sporting
20:15 Halcones Xalapa Bandiera del Messico 98 - 87 Bandiera del Brasile UniCEUB Brasília

Nota: Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario UTC-6.

Gruppo C

Località: Coliseo Luis Leoro Franco, Ibarra, Ecuador.

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1 Bandiera del Brasile Flamengo 3 3 0 244 218 +26 6 Qualificate alle semifinali
2 Bandiera dell'Argentina Quimsa 3 2 1 228 205 +23 5
3 Bandiera del Cile Deportivo Español de Talca 3 1 2 213 242 −29 4
4 Bandiera dell'Ecuador Mavort (H) 3 0 3 221 241 −20 3
Fonte: (EN) Basketball Champions League Americas 2011, su latinbasket.com.
(H) Ospitante
Giorno Orario Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 gennaio 17:00 Quimsa Bandiera dell'Argentina 72 - 78 Bandiera del Brasile Flamengo
20:15 Mavort Bandiera dell'Ecuador 76 - 85 Bandiera del Cile Español de Talca
12 gennaio 18:00 Español de Talca Bandiera del Cile 62 - 81 Bandiera dell'Argentina Quimsa
20:15 Flamengo Bandiera del Brasile 81 - 80 Bandiera dell'Ecuador Mavort
13 gennaio 18:00 Flamengo Bandiera del Brasile 85 - 66 Bandiera del Cile Español de Talca
20:15 Mavort Bandiera dell'Ecuador 65 - 75 Bandiera dell'Argentina Quimsa

Nota: Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario UTC-5.

Gruppo D

Località: Coliseo "Manuel Petaca Iguina", Arecibo, Porto Rico.

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1 Bandiera di Porto Rico Capitanes de Arecibo (H) 3 2 1 243 233 +10 5 Qualificate alle semifinali
2 Bandiera del Messico Halcones Rojos Veracruz 3 2 1 256 251 +5 5
3 Bandiera della Colombia Cocodrilos de Caracas 3 1 2 228 235 −7 4
4 Bandiera dell'Argentina Juventud Sionista 3 1 2 229 237 −8 4
Fonte: (EN) Basketball Champions League Americas 2011, su latinbasket.com.
(H) Ospitante
Giorno Orario Squadra 1 Risultato Squadra 2
18 gennaio 18:00 Juventud Sionista Bandiera dell'Argentina 88 - 92 Bandiera del Messico Halcones Rojos Veracruz
20:15 Capitanes de Arecibo Bandiera di Porto Rico 84 - 79 Bandiera del Venezuela Cocodrilos de Caracas
19 gennaio 18:00 Halcones Rojos Veracruz Bandiera del Messico 83 - 76 Bandiera del Venezuela Cocodrilos de Caracas
20:15 Juventud Sionista Bandiera dell'Argentina 73 - 72 Bandiera di Porto Rico Capitanes de Arecibo
20 gennaio 18:00 Cocodrilos de Caracas Bandiera del Venezuela 73 - 68 Bandiera dell'Argentina Juventud Sionista
20:15 Capitanes de Arecibo Bandiera di Porto Rico 87 - 81 Bandiera del Messico Halcones Rojos Veracruz

Nota: Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario UTC-4.

Semifinali

Le otto squadre che si sono qualificate dalla fase a gironi, si affrontano una sola volta contro gli altri tre team del gruppo. Le prime due classificate, raggiungono le Final Four. Il gruppo E ha giocato il 3, 4 e 5 febbraio 2011 a Veracruz, Messico, casa degli Halcones Rojos Veracruz; il gruppo F ha giocato invece a Corrientes, Argentina, città dei Regatas Corrientes, nei giorni 11, 12 e 13 febbraio. Le due città sono state scelte il 24 gennaio 2011 dalla FIBA.[1]

Gruppo E

Località: Auditorio "Benito Juárez", Veracruz, Messico.

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1 Bandiera del Messico Halcones Rojos Veracruz (H) 3 3 0 245 229 +16 6 Qualificate alle Final Four
2 Bandiera di Porto Rico Capitanes de Arecibo 3 2 1 256 252 +4 5
3 Bandiera dell'Argentina Peñarol Mar del Plata 3 1 2 238 238 0 4
4 Bandiera del Brasile Flamengo 3 0 3 238 258 −20 3
Fonte: (EN) Basketball Champions League Americas 2011, su latinbasket.com.
(H) Ospitante
Giorno Orario Squadra 1 Risultato Squadra 2
3 febbraio 18:00 Peñarol de Mar del Plata Bandiera dell'Argentina 80 - 85 Bandiera di Porto Rico Capitanes de Arecibo
20:15 Halcones Rojos Veracruz Bandiera del Messico 81 - 77 Bandiera del Brasile Flamengo
4 febbraio 18:00 Flamengo Bandiera del Brasile 76 - 90 Bandiera dell'Argentina Peñarol de Mar del Plata
20:15 Capitanes de Arecibo Bandiera di Porto Rico 84 - 87 Bandiera del Messico Halcones Rojos Veracruz
5 febbraio 18:00 Flamengo Bandiera del Brasile 85 - 87 Bandiera di Porto Rico Capitanes de Arecibo
20:15 Halcones Rojos Veracruz Bandiera del Messico 77 - 68 Bandiera dell'Argentina Peñarol de Mar del Plata

Nota: Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario UTC-6.

Gruppo F

Località: Estadio José Jorge Contte, Corrientes, Argentina.

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1 Bandiera del Messico Halcones Xalapa 3 2 1 248 209 +39 5 Qualificate alle Final Four
2 Bandiera dell'Argentina Regatas Corrientes (H) 3 2 1 223 250 −27 5
3 Bandiera dell'Argentina Quimsa 3 1 2 203 205 −2 4
4 Bandiera del Brasile UniCEUB Brasília 3 1 2 233 243 −10 4
Fonte: (EN) Basketball Champions League Americas 2011, su latinbasket.com.
(H) Ospitante
Giorno Orario Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 febbraio 20:00 Halcones Xalapa Bandiera del Messico 77 - 79 Bandiera del Brasile UniCEUB Brasília
22:15 Regatas Corrientes Bandiera dell'Argentina 70 - 60 Bandiera dell'Argentina Quimsa
12 febbraio 20:00 Quimsa Bandiera dell'Argentina 70 - 73 Bandiera del Messico Halcones Xalapa
22:15 UniCEUB Brasília Bandiera del Brasile 92 - 93 Bandiera dell'Argentina Regatas Corrientes
13 febbraio 20:00 Quimsa Bandiera dell'Argentina 73 - 62 Bandiera del Brasile UniCEUB Brasília
22:15 Regatas Corrientes Bandiera dell'Argentina 60 - 98 Bandiera del Messico Halcones Xalapa

Nota: Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario UTC-3.

Final Four

Località: Gimnasio de la USBI, Xalapa, Messico.

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt
1 Bandiera dell'Argentina Regatas Corrientes 3 2 1 240 219 +21 5
2 Bandiera di Porto Rico Capitanes de Arecibo 3 2 1 218 224 −6 5
3 Bandiera del Messico Halcones Xalapa (H) 3 1 2 226 237 −11 4
4 Bandiera del Messico Halcones Rojos Veracruz 3 1 2 223 227 −4 4
Fonte: (EN) Basketball Champions League Americas 2011, su latinbasket.com.
(H) Ospitante

Gara-1

Xalapa
4 marzo 2011, ore 18:00
Gara-1
Hal.s R. Veracruz  68 – 70
(20-15; 37-31; 55-51)
referto
  Cap. de AreciboGimnasio de la USBI
Ferrón 23
Robinson 15
Rivera 10
Punti20 Pinnock
18 Cortés Ruiz
15 Santiago
Rivera 7Assist5 Pinnock
Ferrón 11Rimbalzi9 Pinnock
Eddie Casiano Bandiera di Porto RicoAllenatoriBandiera di Porto Rico David Rosario

Xalapa
4 marzo 2011, ore 20:10
Gara-1
Halcones Xalapa  72 – 81
referto
  Regatas CorrientesGimnasio de la USBI
Roe 23
García Morales 18
Smith 9
Punti18 Kammerichs
17 Stanton
12 Martínez
García Morales 4Assist9 Martínez
Roe 8Rimbalzi19 Kammerichs
Iván Déniz Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Argentina Fabio Demti

Gara-2

Xalapa
5 marzo 2011, ore 18:00
Gara-2
Regatas Corrientes  70 – 74
(14-12; 37-34; 57-52)
referto
  Hal.s R. VeracruzGimnasio de la USBI
Kammerichs, Stanton 16
Villares 11
Benson 10
Punti22 Lloreda
21 Robinson
12 Stoll
Martínez 6Assist4 Rivera, Stoll
Benson 13Rimbalzi9 Robinson
Fabio Demti Bandiera dell'ArgentinaAllenatoriBandiera di Porto Rico Eddie Casiano

Xalapa
5 marzo 2011, ore 20:10
Gara-2
Cap. de Arecibo  75 – 67
(22-21; 38-33; 61-53)
referto
  Halcones XalapaGimnasio de la USBI
Ayuso 24
Hatton 17
Pinnock 10
Punti19 Parada
13 Roe
8 Smith
Pinnock 4Assist9 Hernández
Pinnock 10Rimbalzi12 Roe
David Rosario Bandiera di Porto RicoAllenatoriBandiera della Spagna Iván Déniz

Gara-3

Xalapa
6 marzo 2011, ore 18:00
Gara-3
Regatas Corrientes  89 – 73
(20-12; 45-33; 70-52)
referto
  Cap. de AreciboGimnasio de la USBI
Kammerichs 23
Villares 14
Edwards, Martínez, Stanton 12
Punti19 Pinnock
16 Ayuso
10 Cortés Ruiz
Martínez 14Assist5 Hatton
Romano 6Rimbalzi5 Aubry Torress
Fabio Demti Bandiera dell'ArgentinaAllenatoriBandiera di Porto Rico David Rosario

Xalapa
6 marzo 2011, ore 20:10
Gara-3
Halcones Xalapa  87 – 81
(26-22; 53-41; 67-60)
referto
  Hal.s R. VeracruzGimnasio de la USBI
Roe 17
Parada 14
García Morales 13
Punti27 Ferrón
13 Pedroza
11 Stoll
Meza 6Assist3 Stoll
Roe 9Rimbalzi7 Ferrón
Iván Déniz Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera di Porto Rico Eddie Casiano

Statistiche

Categoria Giocatore Squadra Media Partite Totale
Punti Bandiera di Panama Jaime Lloreda Bandiera del Messico Hal.s R. Veracruz 19.8 9 178
Rimbalzi Bandiera degli Stati Uniti Lou Roe Bandiera del Messico Halcones Xalapa 9.3 9 84
Assist Bandiera del Paraguay Enrique Javier Martínez Bandiera dell'Argentina Regatas Corrientes 6.4 8 51
Palle rubate Bandiera dell'Uruguay Leandro García Morales Bandiera del Messico Halcones Xalapa 2.1 9 19
Stoppate Bandiera degli Stati Uniti Lou Roe Bandiera del Messico Halcones Xalapa 2.2 9 20
% tiri liberi Bandiera del Messico Anthony Pedroza Bandiera del Messico Hal.s R. Veracruz 93.8% 9 15/16
% tiro da tre Bandiera dell'Uruguay Diego Castrillón Bandiera dell'Uruguay Defensor Sporting 66.7% 3 8/12
Tiri liberi Bandiera dell'Uruguay Leandro García Morales Bandiera del Messico Halcones Xalapa 5.2 9 47
Tiri da tre Bandiera dell'Argentina Leonardo Gutiérrez Bandiera dell'Argentina Peñarol M. d. Plata 4.3 6 26

Fonte: (ES) Lideres, su fibaamericas.com, FIBA Americas. URL consultato il 23 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2011).

Note

  1. ^ (ES) La segunda ronda de la Liga de las Américas se celebrará en Veracruz y Corrientes, in FIBA Americas, 24 gennaio 2011. URL consultato il 15 aprile 2020 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2014).

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su fibaamericas.com. Modifica su Wikidata
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro