Eyvind Alnæs

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicisti norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Eyvind Alnæs

Eyvind Alnæs (Fredrikstad, 29 aprile 1872 – Oslo, 24 dicembre 1932) è stato un musicista norvegese tardoromantico.

Alnæs studiò dapprima a Oslo, poi a Lipsia con Carl Reinecke e, dopo la sua prima sinfonia, nel 1896, a Berlino insieme a Julius Ruthardt.

Dal 1895 al 1907 Alnæs servì come organista a Drammen e per molti anni fu organista e direttore di coro in molte città norvegesi.

Alnæs scriveva musiche in stile tardoromantico; la sua produzione contiene due sinfonie, un concerto per pianoforte, dei preludi corali per organo, varie composizioni per coro, e vari lieder (in norvegese, romanser).

Discografia

Numerose musiche di Alnæs sono state registrare da Kirsten Flagstad e Fëdor Šaljapin. Nel 2007, fu incisa la prima registrazione del suo Concerto per pianoforte in re maggiore, op. 27; con Piers Lane al pianoforte e la Bergen Philharmonic Orchestra. Nel 2010, la prima registrazione delle sue due sinfonie - n.1 in do minore, Op.7 and n.2 in re maggiore, Op. 43 - è stata incisa dalla Latvian National Symphony Orchestra diretta da Terje Mikkelsen[1].

Note

  1. ^ Alnæs, Eyvind: Symphony No. 1, Symphony No. 2, su sterlingcd.com, Sterling CD, gennaio 2010. URL consultato il 31 dicembre 2010.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 102398223 · ISNI (EN) 0000 0000 8404 4107 · Europeana agent/base/57310 · LCCN (EN) n87127168 · GND (DE) 134910591 · BNE (ES) XX5836126 (data) · BNF (FR) cb13944798d (data) · J9U (ENHE) 987007401578705171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica
  Portale Norvegia