EuroLeague Women 2011-2012

EuroLeague Women 2011-2012
Competizione EuroLeague Women
Sport Pallacanestro
Edizione 21ª
Organizzatore FIBA Europe
Date 12 ottobre 2011 - 1º aprile 2012
Partecipanti 23
Risultati
Vincitore Bandiera della Spagna Ros Casares Valencia
(3º titolo)
Secondo Bandiera della Spagna Rivas Ecópolis
Terzo Bandiera della Russia UMMC Ekaterinburg
Quarto Bandiera della Turchia Fenerbahçe
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti Asjha Jones (alle finali)
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Diana Taurasi (20,9 p/p)
Cronologia della competizione
EuroLeague Women 2010-2011
EuroLeague Women 2012-2013
Manuale

L'Eurolega di pallacanestro femminile 2011-2012 è stata la ventunesima edizione della massima competizione europea per club. Il torneo è iniziato il 12 ottobre 2011 e si è conclusa con la final eight, giocata dal 28 marzo al 1º aprile 2012 a Istanbul. Il Ros Casares Valencia ha vinto il trofeo per la terza volta

Regolamento

Le squadre partecipanti erano 23, in rappresentanza di 11 nazioni. Le formazioni sono state divise in 3 gironi, 2 di 8 squadre e uno di 7, con partite di andata e ritorno.
Le prime 4 di ogni girone si sono qualificate alla fase a eliminazione diretta, insieme alle due migliori quinte classificate (calcolate considerando solo i risultati tra le prime 5 di ogni girone). Dato che la squadra organizzatrice della final eight (il Galatasaray Medical Park, qualificato automaticamente) si è piazzata tra il primo e il quinto posto nel proprio girone, sono passate alla fase a eliminazione diretta le prime 5 di ogni gruppo.
Gli ottavi di finale si sono giocati al meglio delle tre partite. Gli accoppiamenti sono stati definiti in base al ranking delle squadre qualificate, calcolato considerando solo i risultati tra le prime 5 di ogni girone.

Regular season

Le partite si sono giocate tra il 12 ottobre 2011 e il 1º febbraio 2012.

Legenda
     Organizzatrice della final eight, qualificata direttamente
     Alla fase a eliminazione diretta
     Eliminata

Gruppo A

Squadra P.ti G V P PF PS
1. Bandiera della Spagna Ros Casares Valencia 26 14 12 2 1089 865
2. Bandiera della Turchia Galatasaray Medical Park 25 14 11 3 1133 1011
3. Bandiera della Russia UMMC Ekaterinburg 24 14 10 4 1070 885
4. Bandiera della Rep. Ceca ZVVZ USK Praga 22 14 8 6 1037 993
5. Bandiera della Francia Bourges Basket 21 14 7 7 949 928
6. Bandiera dell'Ungheria SEAT Unisze Győr 17 14 3 11 921 1143
7. Bandiera della Polonia Lotos Gdynia 17 14 3 11 987 1121
8. Bandiera della Lituania VICI Aistes Kaunas 16 14 2 12 892 1132
Squadra BOU EKA GAL GDY GYŐ KAU PRA VAL
Bandiera della Francia Bourges Basket 79 – 74 65 – 66 65 – 49 87 – 68 78 – 49 63 – 51 50 – 77
Bandiera della Russia UMMC Ekaterinburg 68 – 50 85 – 80 79 – 56 97 – 60 85 – 49 87 – 69 63 – 81
Bandiera della Turchia Galatasaray Medical Park 81 – 74 84 – 65 77 – 71 99 – 46 83 – 66 75 – 67 46 – 76
Bandiera della Polonia Lotos Gdynia 71 – 67 57 – 68 80 – 94 71 – 87 97 – 80 66 – 102 72 – 90
Bandiera dell'Ungheria SEAT Unisze Győr 66 – 72 45 – 85 82 – 106 86 – 76 90 – 70 71 – 75 63 – 80
Bandiera della Lituania VICI Aistes Kaunas 67 – 69 56 – 88 66 – 84 60 – 74 71 – 51 70 – 80 73 – 72
Bandiera della Rep. Ceca ZVVZ USK Praga 73 – 69 59 – 74 70 – 78 82 – 77 74 – 63 98 – 60 70 – 81
Bandiera della Spagna Ros Casares Valencia 68 – 61 60 – 52 98 – 80 84 – 70 80 – 43 83 – 55 59 – 67

Gruppo B

Squadra P.ti G V P PF PS
1. Bandiera della Turchia Fenerbahçe 24 12 12 0 967 778
2. Bandiera della Spagna Perfumerías Avenida Salamanca 20 12 8 4 907 822
3. Bandiera della Russia Nadežda Orenburg 19 12 7 5 822 814
4. Bandiera dell'Italia Beretta Famila Schio 18 12 6 6 813 824
5. Bandiera della Polonia CCC Polkowice 17 12 5 7 864 892
6. Bandiera dell'Ungheria UNIQA Euroleasing Sopron 16 12 4 8 769 842
7. Bandiera della Francia Tarbes Gespe Bigorre 12 12 0 12 774 944
Squadra FEN ORE POL SAL SCH SOP TRB
Bandiera della Turchia Fenerbahçe 84 – 72 86 – 66 86 – 64 79 – 65 91 – 60 80 – 60
Bandiera della Russia Nadežda Orenburg 60 – 72 74 – 71 64 – 69 70 – 63 64 – 51 72 – 54
Bandiera della Polonia CCC Polkowice 79 – 86 58 – 71 52 – 74 68 – 65 83 – 50 78 – 52
Bandiera della Spagna Avenida Salamanca 69 – 77 75 – 63 78 – 85 86 – 66 78 – 59 78 – 70
Bandiera dell'Italia Beretta Famila Schio 65 – 70 81 – 69 85 – 67 67 – 64 59 – 50 68 – 66
Bandiera dell'Ungheria UNIQA Sopron 62 – 78 76 – 78 75 – 58 64 – 74 69 – 54 77 – 58
Bandiera della Francia Tarbes Gespe Bigorre 56 – 78 60 – 65 96 – 99 69 – 98 66 – 75 67 – 76

Gruppo C

Squadra P.ti G V P PF PS
1. Bandiera della Russia Sparta&k Vidnoe 25 14 11 3 1069 950
2. Bandiera della Polonia Wisła Can-Pack Cracovia 24 14 10 4 963 903
3. Bandiera della Slovacchia Good Angels Košice 23 14 9 5 994 893
4. Bandiera della Spagna Rivas Ecópolis 22 14 8 6 1024 949
5. Bandiera della Francia BLMA Montpellier 20 14 6 8 1028 988
6. Bandiera dell'Italia Taranto Cras Basket 20 14 6 8 949 991
7. Bandiera della Croazia Gospić Croatia Osiguranje 19 14 5 9 1017 1091
8. Bandiera della Rep. Ceca Frisco Sika Brno 15 14 1 13 852 1131
Squadra BRN CRA GOS KOŠ MON RIV SPV TAR
Bandiera della Rep. Ceca Frisco Sika Brno 70 – 65 61 – 80 57 – 79 58 – 78 52 – 81 70 – 87 59 – 66
Bandiera della Polonia Wisła Can-Pack Cracovia 80 – 64 74 – 71 52 – 45 66 – 58 50 – 65 81 – 60 64 – 58
Bandiera della Croazia Gospić Croatia Osiguranje 73 – 62 65 – 73 76 – 91 82 – 96 67 – 52 60 – 79 91 – 75
Bandiera della Slovacchia Good Angels Košice 71 – 54 69 – 72 106 – 66 70 – 61 81 – 63 55 – 67 68 – 56
Bandiera della Francia BLMA Montpellier 80 – 50 64 – 77 89 – 81 83 – 65 68 – 77 71 – 72 82 – 65
Bandiera della Spagna Rivas Ecópolis 112 – 70 71 – 66 69 – 74 62 – 68 82 – 63 75 – 73 74 – 70
Bandiera della Russia Sparta&k Vidnoe 97 – 62 62 – 74 86 – 68 68 – 65 72 – 70 79 – 76 77 – 53
Bandiera dell'Italia Taranto Cras Basket 82 – 63 81 – 69 78 – 63 56 – 61 71 – 65 68 – 65 70 – 90

Ottavi di finale

Le partite si sono giocate il 21, il 24 e il 29 febbraio 2012.

Squadra 1 Tot. Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Ros Casares Valencia Bandiera della Spagna 2 – 0 Bandiera della Polonia CCC Polkowice 88 – 54 78 – 58
Sparta&k Vidnoe Bandiera della Russia 2 – 1 Bandiera della Russia Nadežda Orenburg 93 – 79 75 – 87 82 – 67
Wisła Can-Pack Cracovia Bandiera della Polonia 2 – 0 Bandiera della Rep. Ceca ZVVZ USK Praga 66 – 52 74 – 60
UMMC Ekaterinburg Bandiera della Russia 2 – 0 Bandiera della Slovacchia Good Angels Košice 61 – 55 75 – 49
Rivas Ecópolis Bandiera della Spagna 2 – 1 Bandiera della Francia Bourges Basket 65 – 59 60 – 68 64 – 56
Fenerbahçe Bandiera della Turchia 2 – 0 Bandiera della Francia BLMA Montpellier 83 – 71 80 – 72
Perfumerías Avenida Salamanca Bandiera della Spagna 0 – 2 Bandiera dell'Italia Beretta Famila Schio 59 – 67 72 – 82

Final Eight

Gironi di semifinale

Gruppo A

Squadra P.ti G V P PF PS
1. Bandiera della Spagna Rivas Ecópolis 6 3 3 0 214 196
2. Bandiera della Turchia Fenerbahçe 5 3 2 1 219 199
3. Bandiera della Turchia Galatasaray Medical Park 4 3 1 2 215 221
4. Bandiera dell'Italia Beretta Famila Schio 3 3 0 3 187 219
Istanbul
28 marzo 2012, ore 18:00 UTC+3
Fenerbahçe 74 – 58
(22-17, 42-30, 56-48)
referto
Beretta Famila SchioAbdi İpekçi Arena (3.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lettonia Juris Kokainis
Bandiera del Galles Haydn Jones
Bandiera della Francia Carole Delauné
Matović 25Punti16 Erkič
Vardarlı 5Assist8 Cohen
Tamane 10Rimbalzi12 Ford

Istanbul
28 marzo 2012, ore 20:45 UTC+3
Rivas Ecópolis 75 – 68
(12-17, 33-36, 52-52)
referto
Galatasaray Medical ParkAbdi İpekçi Arena (3.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera della Germania Benjamin Barth
Bandiera del Montenegro Ognjen Jokić
Jones 19Punti21 Taurasi, Charles
Cruz 5Assist8 Prince
Jones 13Rimbalzi10 Charles

Istanbul
29 marzo 2012, ore 18:00 UTC+3
Beretta Famila Schio 58 – 65
(7-17, 27-30, 43-45)
referto
Rivas EcópolisAbdi İpekçi Arena (3.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Petros Papapetrou
Bandiera del Portogallo Sérgio Silva
Bandiera del Belgio Mathieu Bayot
Ford 11Punti28 Jones
Cohen 4Assist4 Aguilar
Ford 20Rimbalzi12 Nicholls, Jones

Istanbul
29 marzo 2012, ore 20:45 UTC+3
Galatasaray Medical Park 67 – 75
(26-18, 45-36, 57-59)
referto
FenerbahçeAbdi İpekçi Arena (10.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Aleksandar Glišić
Bandiera della Lettonia Andris Aunkrogers
Bandiera della Romania Fabiana Niţu
Taurasi 20Punti19 Tamane
Prince 5Assist5 Yılmaz
Charles 12Rimbalzi9 Tamane

Istanbul
30 marzo 2012, ore 18:00 UTC+3
Fenerbahçe 70 – 74
(15-22, 37-42, 46-58)
referto
Rivas EcópolisAbdi İpekçi Arena (3.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera della Lettonia Andris Aunkrogers
Bandiera del Galles Haydn Jones
McCoughtry 21Punti20 Jones
Vardarlı 6Assist4 Cruz
McCoughtry 9Rimbalzi11 Jones

Istanbul
30 marzo 2012, ore 20:45 UTC+3
Galatasaray Medical Park 80 – 71
(26-14, 44-32, 62-51)
referto
Beretta Famila SchioAbdi İpekçi Arena (2.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Benjamin Barth
Bandiera della Lettonia Juris Kokainis
Bandiera dell'Albania Gentian Cici
Taurasi, Çağlar 17Punti11 tre giocatrici
Alben 8Assist4 Cohen, McCarville
Matić 8Rimbalzi6 Ford

Gruppo B

Squadra P.ti G V P PF PS
1. Bandiera della Spagna Ros Casares Valencia 6 3 3 0 229 176
2. Bandiera della Russia UMMC Ekaterinburg 5 3 2 1 202 201
3. Bandiera della Russia Sparta&k Vidnoe 4 3 1 2 223 233
4. Bandiera della Polonia Wisła Can-Pack Cracovia 3 3 0 3 190 234
Istanbul
28 marzo 2012, ore 13:00 UTC+3
Wisła Can-Pack Cracovia 70 – 77
(20-10, 35-29, 51-52)
referto
Sparta&k VidnoeAbdi İpekçi Arena (100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Petros Papapetrou
Bandiera dell'Albania Gentian Cici
Bandiera della Romania Fabiana Niţu
Kobryn 19Punti16 Hammon
De Mondt 4Assist5 Škerović
Powell 8Rimbalzi9 Dupree

Istanbul
28 marzo 2012, ore 15:30 UTC+3
Ros Casares Valencia 62 – 49
(13-8, 33-20, 51-31)
referto
UMMC EkaterinburgAbdi İpekçi Arena (800 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Aleksandar Glišić
Bandiera del Portogallo Sérgio Silva
Bandiera della Lettonia Andris Aunkrogers
Jackson 12Punti17 Parker
Moore 4Assist2 Horáková, Nolan
Lyttle 9Rimbalzi8 Parker

Istanbul
29 marzo 2012, ore 13:00 UTC+3
Sparta&k Vidnoe 66 – 77
(18-11, 39-33, 55-51)
referto
Ros Casares ValenciaAbdi İpekçi Arena (1.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ademir Zurapović
Bandiera del Galles Haydn Jones
Bandiera della Germania Benjamin Barth
Hammon 16Punti16 Jackson
Škerović, Augustus 4Assist5 Palau
Augustus, Petrović 7Rimbalzi9 Moore

Istanbul
29 marzo 2012, ore 15:30 UTC+3
UMMC Ekaterinburg 67 – 59
(21-16, 35-30, 51-45)
referto
Wisła Can-Pack CracoviaAbdi İpekçi Arena (2.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lettonia Juris Kokainis
Bandiera del Montenegro Ognjen Jokić
Bandiera della Francia Carole Delauné
Nolan 19Punti23 Powell
Bird 7Assist2 tre giocatrici
Stepanova, Parker 7Rimbalzi8 Bjelica, Powell

Istanbul
30 marzo 2012, ore 13:00 UTC+3
Ros Casares Valencia 90 – 61
(27-14, 51-24, 69-40)
referto
Wisła Can-Pack CracoviaAbdi İpekçi Arena (1.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Aleksandar Glišić
Bandiera del Portogallo Sérgio Silva
Bandiera della Romania Fabiana Niţu
Yacoubou 20Punti12 De Mondt, Powell
Palau 7Assist3 Pawlak, Phillips
Moore 12Rimbalzi8 Powell

30 marzo 2012, ore 15:30 UTC+3Sparta&k Vidnoe 80 – 86
(22-25, 37-40, 53-63)
referto
UMMC EkaterinburgAbdi İpekçi Arena (2.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Petros Papapetrou
Bandiera del Montenegro Ognjen Jokić
Bandiera del Belgio Mathieu Bayot
Augustus 19Punti21 Gruda
Barič 4Assist5 Linkevičienė, Nolan
Dupree 6Rimbalzi9 Gruda

Finale 7º/8º posto

Istanbul
1º aprile 2012, ore 13:00 UTC+3
Beretta Famila Schio 65 – 62
(16-10, 38-30, 48-45)
referto
Wisła Can-Pack CracoviaAbdi İpekçi Arena (250 spett.)
Erkič 15Punti15 Phillips
Erkič 4Assist8 Phillips
Ford 13Rimbalzi6 Kobryn

Finale 5º/6º posto

Istanbul
1º aprile 2012, ore 15:30 UTC+3
Galatasaray Medical Park 73 – 71
(25-13, 41-35, 54-56)
referto
Sparta&k VidnoeAbdi İpekçi Arena (1.200 spett.)
Taurasi 25Punti15 Augustus
Penicheiro 4Assist3 Augustus
Taurasi, Alben 6Rimbalzi5 quattro giocatrici

Finale 3º/4º posto

Istanbul
1º aprile 2012, ore 18:00 UTC+3
Fenerbahçe 68 – 75
(20-27, 34-42, 52-53)
referto
UMMC EkaterinburgAbdi İpekçi Arena (2.000 spett.)
McCoughtry 20Punti18 Gruda
Vardarlı 4Assist5 Parker
Yılmaz 12Rimbalzi11 Parker

Finale

Istanbul
1º aprile 2012, ore 20:45 UTC+3
Rivas Ecópolis 52 – 65
(18-20, 37-33, 48-51)
referto
Ros Casares ValenciaAbdi İpekçi Arena (2.500 spett.)
Jones 14Punti18 Lyttle
Nicholls 2Assist2 quattro giocatrici
Jones 7Rimbalzi6 tre giocatrici

Classifica finale

Pos. Nazione
1 Bandiera della Spagna Ros Casares Valencia
2 Bandiera della Spagna Rivas Ecópolis
3 Bandiera della Russia UMMC Ekaterinburg
4 Bandiera della Turchia Fenerbahçe
5 Bandiera della Turchia Galatasaray Medical Park
6 Bandiera della Russia Sparta&k Vidnoe
7 Bandiera dell'Italia Beretta Famila Schio
8 Bandiera della Polonia Wisła Can-Pack Cracovia

Statistiche individuali

Punti

Pos. Nome Squadra Partite Punti Media
1 Bandiera degli Stati Uniti Diana Taurasi Bandiera della Turchia Galatasaray Medical Park 18 377 20,9
2 Bandiera degli Stati Uniti DeWanna Bonner Bandiera della Spagna Perfumerías Avenida Salamanca 14 270 19,3
3 Bandiera degli Stati Uniti Tina Charles Bandiera della Turchia Galatasaray Medical Park 16 299 18,7
4 Bandiera degli Stati Uniti Asjha Jones Bandiera della Spagna Rivas Ecópolis 21 376 17,9
5 Bandiera degli Stati Uniti Angel McCoughtry Bandiera della Turchia Fenerbahçe 18 321 17,8

Rimbalzi

Pos. Nome Squadra Partite Rimbalzi Media
1 Bandiera degli Stati Uniti Cheryl Ford Bandiera dell'Italia Beretta Famila Schio 17 203 11,9
2 Bandiera degli Stati Uniti Quanitra Hollingsworth Bandiera dell'Ungheria SEAT Unisze Győr 12 121 10,1
3 Bandiera degli Stati Uniti DeWanna Bonner Bandiera della Spagna Perfumerías Avenida Salamanca 14 135 9,6
4 Bandiera degli Stati Uniti Rebekkah Brunson Bandiera della Russia Nadežda Orenburg 14 129 9,2
5 Bandiera della Giamaica Aneika Henry Bandiera della Polonia Lotos Gdynia 14 128 9,1

Assist

Pos. Nome Squadra Partite Assist Media
1 Bandiera degli Stati Uniti Sharnee' Zoll Bandiera della Polonia CCC Polkowice 14 93 6,6
2 Bandiera della Spagna Laia Palau Bandiera della Spagna Ros Casares Valencia 19 107 5,6
3. Bandiera della Croazia Iva Ciglar Bandiera dell'Ungheria SEAT Unisze Győr 14 77 5,5
4. Bandiera della Serbia Miljana Bojovič Bandiera della Slovacchia Good Angels Košice 16 80 5,0
5. Bandiera della Francia Edwige Lawson Bandiera della Francia BLMA Montpellier 16 78 4,9

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) FIBA Europe, su fibaeurope.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro