Eugenio Rebaudengo

Eugenio Rebaudengo

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXI, XXII, XXIII
Gruppo
parlamentare
Centro
CollegioBra
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato19 dicembre 1913 –
LegislaturaXXIV
Gruppo
parlamentare
liberale democratico, poi Unione democratica
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Torino
ProfessioneImprenditore

Eugenio Carlo Angelo Rebaudengo, Conte (Torino, 29 giugno 1862 – Guarene, 14 aprile 1944), è stato un imprenditore e politico italiano.

Titolare di due grandi aziende agricole nel Monferrato, si dedica fin da giovane alla vita politica, cui porta il suo contributo di cattolico sociale ottocentesco. È stato consigliere e assessore comunale di Guarene, consigliere provinciale di Torino e Cuneo e deputato per tre legislature.
Ha fatto parte dei consigli di amministrazione della FIAT, della Società Elettricità Alta Italia e della SNIA Viscosa di Milano, presidente del Comizio agrario di Torino, socio ordinario della Accademia d'agricoltura di Torino, membro del Consiglio superiore dell'agricoltura. Cooperatore salesiano, ha promosso la fondazione dell'Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo, acquistando il terreno sul quale è stato edificato.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eugenio Rebaudengo

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Politica