Eugen Payer

Abbozzo allenatori di calcio ungheresi
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Eugen Payer
Nazionalità Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
Carriera
Carriera da allenatore
1924-1927  Cremonese
1929-1930  Udinese
1933-1934  Torino
1934-1935  Grion Pola
1935-1936  Savona
1936-1937  Fiumana
1938  Napoli
1938-1939  Napoli
1939-1940  Udinese
1947-1948  Bellinzona
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eugen Payer (Sopronkövesd, 6 luglio 1891 – Győr, 1º gennaio 1957[1]) è stato un allenatore di calcio ungherese.

Il fratello Imre allenò in Italia dal 1922 al 1950.

Carriera

Nel 1925-1926 condusse la Cremonese al secondo posto nel Girone B della Lega Nord, alle spalle della Juventus di Gianpiero Combi.[2] Nel 1933-1934 allenò il Torino e l'8 gennaio 1938 fu chiamato sulla panchina del Napoli[3], ma entrambe le esperienze si chiusero con un esonero.[4] Nel 1947-1948 portò il Bellinzona alla vittoria nel campionato svizzero, primo e finora unico titolo nazionale per il club ticinese.[5]

Palmarès

Allenatore

Competizioni nazionali

Udinese: 1928-1929
  • Campionato svizzero: 1
Bellinzona: 1947-1948

Note

  1. ^ 12 magyar edző a Serie A-ban? Igen! index.hu
  2. ^ 1925-1926: una stagione d'oro (PDF), su ramella.org. URL consultato il 18 febbraio 2010.
  3. ^ Payer nuovo allenatore del Napoli, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 7, 8 gennaio 1938.
  4. ^ Le rose storiche degli Anni '30, su sscnapoli.it. URL consultato il 18 febbraio 2010.
  5. ^ Storia dell'Associazione Calcio Bellinzona, su acbellinzona.ch. URL consultato il 18 febbraio 2010.

Collegamenti esterni

  • Gli allenatori (PDF) [collegamento interrotto], su cremonaonline.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio