Ettore Lambertini

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingegneri italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Ettore Lambertini (Bologna, 29 marzo 1861 – Bologna, 13 ottobre 1936) è stato un ingegnere italiano.

Biografia

Diplomato alla scuola d'ingegneria, Ettore Lambertini fu attivo soprattutto a Bologna, dove debuttò la sua carriera all'insegna del Modernismo internazionale e dove realizzò edifici in stile liberty. Oltre a palazzo Alberani all'angolo tra via Farini e via Castiglione, realizzato in collaborazione con Paolo Graziani nel 1909, progettò nel 1907 la casa Sanguinetti in via Irnerio e numerose residenze private sui viali di circonvallazione, tra cui le Ville Lambertini lungo il Viale Carducci. Fu inoltre attivo a Pesaro come consulente urbanistico, per la progettazione di vari edifici pubblici.[1][2]

Meno riuscite le sue idezioni più tarde, come l'Istituto di Fisiologia di Bologna e la cappella Brugnoli nella Certosa di Bologna.[2]

Lambertini è sepolto nel cimitero monumentale bolognese, nel Nuovo Braccio del Chiostro V o Maggiore.[2]

Note

  1. ^ 1909 - Il palazzo Alberani in via Farini, su bibliotecasalaborsa.it, Biblioteca Sala Borsa, 28 dicembre 2020. URL consultato il 4 giugno 2021.
  2. ^ a b c Lambertini Ettore.

Bibliografia

  • Il Liberty a Bologna e nell'Emilia Romagna, catalogo della mostra, GRAFIS, Bologna, 1977

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ettore Lambertini

Collegamenti esterni

  • Ettore Lambertini, in Storia e Memoria di Bologna, Comune di Bologna. Modifica su Wikidata
  • Parte del testo è tratta da 1909 - Il palazzo Alberani in via Farini, su bibliotecasalaborsa.it, Biblioteca Sala Borsa, 28 dicembre 2020. pubblicato con licenza CC-BY-SA 4.0 (fonte utilizzata)
  • Lambertini Ettore, su Storia e Memoria di Bologna, Istituzione Bologna Musei. URL consultato il 4 giugno 2021. tratto da Carlo Cresti in Il Liberty a Bologna e nell'Emilia Romagna, cit., 1977 (fonte utilizzata)
  • Federica Mentasti, Ettore Lambertini, su Italia Liberty. URL consultato il 4 giugno 2021. (fonte utilizzata)
  • Ing. Ettore Lambertini, su Arte Liberty. URL consultato il 4 giugno 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307380497
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria