Erich Knauf

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori tedeschi e giornalisti tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Erich Knauf (Meerane, 21 febbraio 1895 – Brandeburgo sull'Havel, 2 maggio 1944) è stato un giornalista e scrittore tedesco. Fu ucciso per le sue accuse al regime nazista.

Il padre era sarto e la madre era segretaria del Partito Socialdemocratico di Germania.

Era amico di Erich Kästner e Erich Ohser ed era un membro del Partito Socialdemocratico Indipendente tedesco. Fu redattore del giornale "Plauener Volkszeitung" e, dal 1928, editore nel Büchergilde Gutenberg.

Nel 1934 passò diversi mesi nel campo di concentramento di Oranienburg e in quello di Lichtenburg per alcune controversie dovute alle sue critiche al regime nazista apparse su un giornale di Berlino.

Durante un'incursione aerea nel 1943 la sua casa a Wilmersdorf fu distrutta e fu costretto a fuggire insieme all'amico Eric Ohser. Mentre passavano la notte in un rifugio antiaereo, essi erano soliti fare scherzi a carattere politico. Sentiti da un vicino (o, forse, da un amico comune ai due), furono denunciati alle autorità e successivamente arrestati il 28 marzo 1944. Il 6 aprile furono condannati a morte dal giudice Roland Freisler per le affermazioni fatte e il 2 maggio fu decapitato. L'amico Ohser sfuggì a questo destino suicidandosi. Successivamente furono mandate alla moglie le spese per l'esecuzione.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erich Knauf

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 69677017 · ISNI (EN) 0000 0001 2212 247X · Europeana agent/base/158986 · LCCN (EN) no99043823 · GND (DE) 116250097 · J9U (ENHE) 987007441646405171 · NSK (HR) 000060401
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie