Enzo Muzii

Enzo Muzii (Asmara, 13 gennaio 1926 – Velletri, 2 febbraio 2014[1]) è stato un regista, scrittore, sceneggiatore, critico cinematografico e fotografo italiano.

Biografia

Giornalista dal 1949 al 1962, si occupò prevalentemente di critica teatrale e cinematografica.

Esordì come regista nel film collettivo I misteri di Roma (1962), documentario su aspetti poco noti della capitale coordinato da Cesare Zavattini. Sempre con Zavattini (e Fabio Carpi) collaborò alla sceneggiatura di Una sera come le altre di Vittorio De Sica, episodio di Le streghe (1967).

Per il cinema nell'estate del 1967 girò a Positano il suo primo film Come l'amore, con Annamaria Guarnieri e Alfred Lynch, vincitore dell'Orso d'argento al Festival di Berlino 1968. Successivamente diresse il film Una macchia rosa (1970).

Per la televisione: Alle origini della mafia (sceneggiato con Brando Giordani, da Leonardo Sciascia e Giandomenico Giagni), La signorina Else (dal racconto di Schnitzler), La singolare avventura di Francesco Maria (da un racconto di Brancati), Fosca, dal romanzo omonimo di Igino Ugo Tarchetti.

Filmografia

Cinema

Televisione

Pubblicazioni

  • Punto di non ritorno, Adelphi, Milano, 1990 Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante per l'opera prima.[2]
  • Silenzio, si vive: romanzo di profilo, Aragno, Torino, 2003
  • Fuori dai giochi: tre storie, Aragno, Torino, 2005, vincitore del Premio II Ceppo nel 2006
  • Il tempo parlerà, Aragno, Torino, 2006

Note

  1. ^ Positano in ricordo di Enzo Muzii Archiviato il 13 febbraio 2017 in Internet Archive. Positanonews.it
  2. ^ Albo vincitori "Isola di Arturo", su premioprocidamorante.it. URL consultato il 9 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2019).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2599897 · ISNI (EN) 0000 0000 3974 3742 · SBN CFIV110720 · LCCN (EN) n2005069199 · GND (DE) 172269199 · BNF (FR) cb128423797 (data) · J9U (ENHE) 987007435332105171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Letteratura
  Portale Televisione