Enrico Mutti

Enrico Mutti (Loano, 18 novembre 1962) è un attore italiano.

Biografia

Nel 1989 al concorso Il più bello d'Italia ha vinto il titolo di "+ bello x il Cinema"[1]. Nel 1992 ha ricoperto un ruolo nella soap opera statunitense Santa Barbara : quello del prete italiano Giovanni DeAngelis, figlio di Micah (Thaao Penghils).

Attore soprattutto di produzioni televisive, ha lavorato anche nei fotoromanzi, al cinema e in teatro. È stato protagonista di fiction tv di successo come Lui e Lei con Vittoria Belvedere, Camici bianchi, con Ugo Pagliai, in onda su Canale 5, Vento di ponente, con Serena Autieri e Anna Kanakis, e di Carabinieri 6, regia di Sergio Martino. Al cinema è comparso in Simpatici e antipatici e da protagonista in Encantado.

Nell'agosto del 2007 è entrato nel cast della soap opera CentoVetrine, dove fino al luglio del 2009 interpreta il ruolo di Daniele Ferrari. Nel 2012, dunque cinquantenne, è diventato padre: ha avuto un maschio, Martin, dalla compagna Manuela.

Teatrografia

  • Harvey il pooka, regia di A. Giuliani (1992)
  • La cantatrice calva, regia di Alberto Ferrari (1997)
  • La congiura del fiesco, regia di Daniela Ardini (2009–2010)
  • Tutto è bene quel che finisce bene, regia di Daniela Ardini (2010)
  • Letture Festival del teatro delle Cinque Terre, regia di Daniela Ardini (2011)
  • Il giorno della civetta regia di D. Ardini (2012)
  • La regina disadorna di Maggiani regia di D. Ardini (2014)

Filmografia

Cinema

Televisione

Altre esperienze

  • Mezzogiorno è (1987-1990) - di Gianfranco Funari - Varietà - Rai Due
  • Peccati di gola (1989) - Conduttore Varietà - Rai Due
  • Mezzogiorno italiano (1991) - Varietà - Italia 1
  • Naturalmente bella (1991) Inviato Daniela Rosati Rete 4
  • A casa nostra (1992) Inviato Patrizia Rossetti Rete 4
  • Forum sera (1994) - Varietà - Canale 5
  • All'edicola di Funari (1996) - Varietà - Odeon Tv
  • Telesveglia (1996) - Conduttore Varietà - Rete 4

Note

  1. ^ Il più bello d'Italia, su ilpiubelloditalia.com. URL consultato il 17 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  • Enrico Mutti, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Enrico Mutti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Enrico Mutti, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90387445 · SBN UBOV834412 · GND (DE) 1061929612
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione