Enrico Campi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti lirici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti lirici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Enrico Campi nel 1957

Enrico Campi (Genova, 1919 – Milano, 10 settembre 1976) è stato un basso-baritono italiano.

In occasione della serata inaugurale della stagione scaligera del 1951-52 ha cantato Andrea Chénier, nel breve ruolo di Roucher,[1] con Maria Callas, accanto alla quale è apparso in concerto e con la quale ha inciso numerose opere, per lo più in ruoli secondari.

Si è esibito anche al Metropolitan di New York.

Incisioni

Note

  1. ^ Giordano: Andrea Chénier in andante.com Archiviato il 12 ottobre 2007 in Internet Archive. Roger Pines dice: "Enrico Campi's admirably elegant Roucher", nella versione "EMI mono CMS5 67913-2 (medium price, two discs, 1 hour 48 minutes, ADD). Notes, libretto and English/ French/German translations included. From Fonit Cetra 1019. Date Live performance at La Scala, Milan on January 8th, 1955."

Bibliografia

Controllo di autoritàVIAF (EN) 117806347 · ISNI (EN) 0000 0001 0939 0365 · SBN INTV015733 · LCCN (EN) n86140869 · GND (DE) 134701100 · BNE (ES) XX1752154 (data) · BNF (FR) cb13994090r (data) · J9U (ENHE) 987007330773905171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica