Elmar Parth

Elmar Parth
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso75 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Presa Sinistra
Squadra  Gherdëina
Termine carriera2004 (giocatore)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
?-1991   Gherdëina ? ? ? ?
Squadre di club0
1991-1994   Gardena ? 0 0 0
1994-1995   Fassa 15 0 0 0
1995-1998   Gardena 69 0 0 0
1998-1999   Adige Trento ? 0 0 0
1999-2002   Vipiteno Broncos 51 0 0 0
2002-2003   Bressanone-Brixen 30 0 0 0
2003-2004   Kaltern-Caldaro 18 0 0 0
Nazionale
1989-1991 Bandiera dell'Italia Italia U-18 9+ 0 0 0
1992-1993 Bandiera dell'Italia Italia U-20 5+ 0 0 0
1992-1994 Bandiera dell'Italia Italia 16 0 0 0
Allenatore
?-?   Merano Giovanili
2010   Gherdëina Head coach
2010-2012   Bolzano Giovanili
2010-2012   Bolzano Asst. coach
2012-2013   Cortina Giovanili
2013-2014   EV Bozen Giovanili
2014-2015   Val Pusteria Asst. coach
2014-2021   Bressanone-Brixen Giovanili
2015-2018   Bressanone-Brixen Head coach
2021-2022 Cortina-Alleghe U19 Head coach
2022-2023   Gherdëina Giovanili
2023   Gherdëina Asst. coach
2023-   Gherdëina C Head coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elmar Parth (Merano, 17 gennaio 1973) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio italiano.

Biografia

Nato a Merano, ma cresciuto in Val Gardena,[1] ha giocato in massima serie con le maglie di Gardena, Fassa, Vipiteno e Caldaro.

Ha vestito la maglia azzurra sia a livello giovanile (ha preso parte a due europei Under-18 - Gruppo B e ad un mondiale Under-20 - Gruppo B) che di nazionale maggiore (diversi incontri amichevoli nella prima metà degli anni Novanta).

Dopo il ritiro ha allenato le giovanili del Merano, del Gardena, del Bolzano[1], del Cortina[2] e dell'EV Bozen 84, oltre a fare l'assistente allenatore per lo stesso Bolzano[1] e per il Val Pusteria. Ha avuto anche un'esperienza come primo allenatore dei gardenesi, nel 2010, quando subentrò per i play-off all'esonerato Paul Adey, portando la squadra in finale di serie A2.[3] Dal 2014 è l'allenatore delle giovanili dell'Hockey Club Falcons Bressanone[4], e dall'anno successivo, con un contratto che lo lega ai brissinesi fino al 2019, della neonata prima squadra, dapprima iscritta alla Tiroler Eliteliga,[5] e poi, dalla stagione 2017-2018, alla Italian Hockey League - I division. La prima squadra vinse il campionato ottenendo la promozione in Italian Hockey League. Al termine della stagione il contratto gli venne rinnovato fino al 2025, ma Parth tornò ad occuparsi esclusivamente del settore giovanile.[6] Il suo posto alla guida della prima squadra venne preso da Marco Scapinello.[7]

Ha lasciato i Falcons nell'estate del 2021 ben prima del termine del contratto. Per una stagione (2021-2022) ha allenato la selezione mista Under-19 di Cortina e Alleghe, mentre in quella successiva è passato alle giovanili del Gherdëina. Quando, nel gennaio 2023, la società cambiò allenatore della prima squadra (Marco Liberatore al posto drll'esonerato David Musial), Parth venne scelto come nuovo assistente fino al termine della stagione.[8][9]

Nel giugno 2023 venne scelto come allenatore capo della seconda squadra dello stesso Gherdëina, che militava in terza serie.[10]

Palmarès

Giocatore

Gardena: 1996-1997

Allenatore

Bolzano: 2011-2012
  • Supercoppa italiana: 2
Bolzano: 2012-2013
Val Pusteria: 2014-2015

Note

  1. ^ a b c Elmar Parth nuovo allenatore delle giovanili del Cortina, su sportnews.bz, 24 maggio 2012. URL consultato il 23 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2017).
  2. ^ Il Cortina riparte da Elmar Parth, su hockeytime.net, 24 maggio 2012. URL consultato il 23 febbraio 2017.
  3. ^ Elmar Parth: Stanchezza e infortuni penalizzanti per noi, su hockeytime.net, 1º aprile 2010. URL consultato il 23 febbraio 2017.
  4. ^ Elmar Parth nuovo coach dei Falchetti di Bressanone, su hockeytime.net. URL consultato il 23 febbraio 2017.
  5. ^ (DE) Elmar Parth für weitere 4 Jahre Headcoach!, su hc-falcons.it, 6 giugno 2015. URL consultato il 23 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2017).
  6. ^ Elmar Parth rimane a Bressanone coi giovani, su hockeytime.net, 12 maggio 2018. URL consultato il 12 maggio 2018.
  7. ^ Bressanone: il nuovo allenatore è Marco Scapinello
  8. ^ Liberatore-Parth guideranno il Gardena fino a fine stagione - Hockey Club Gherdëina, su www.hcgherdeina.com. URL consultato il 24 giugno 2023.
  9. ^ (LLD) Liberatore y Parth sëurantol la direzion la scuadra dl Hc Gherdëina, su RaiNews - TGR TRaiL, 9 gennaio 2023. URL consultato il 24 giugno 2023.
  10. ^ Gherdëina: Elmar Parth assume la guida della squadra di IHL Division I, su HockeyTime, 24 giugno 2023. URL consultato il 24 giugno 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Elmar Parth (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elmar Parth (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elmar Parth, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elmar Parth, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio