Edmondo Della Valle

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Edmondo Della Valle
Della Valle alla Juventus
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloMezzala
Carriera
Squadre di club1
19??-1928  Foggia? (?)
1928-1930  Juventus15 (2)
1930-1931  Bari23 (0)
1931-1932  Andrea Doria? (?)
1932-1934  Nizza15 (0)
193?-1935  Sanremese? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Edmondo Della Valle (Arce, 16 novembre 1904 – Palm Beach, 4 dicembre 1976) è stato un calciatore italiano, di ruolo mezzala.

Biografia

Nato nel frusinate ma emigrato bambino con la famiglia in Argentina, tornò in seguito nella nazione d'origine per proseguire la sua carriera calcistica.[1]

Carriera

Militò inizialmente nel Foggia,[2] da cui venne acquisito dalla Juventus nel 1928.

Della Valle, primo oriundo nella storia del club piemontese,[3] fece il suo esordio con la maglia bianconera contro la Reggiana il 30 settembre 1928, in un pareggio per 2-2, mentre la sua ultima partita fu contro il Modena il 20 aprile 1930, in una sconfitta per 2-1. Nelle sue due stagioni a Torino collezionò 15 presenze e 2 reti, venendo impiegato principalmente quale riserva di Federico Munerati.[3]

Nel 1930 venne ceduto al Bari,[4] con cui ottenne la promozione in Serie A al termine della sua unica stagione in biancorosso; successivamente militò nella Sanremese, fino al 1935.[5]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1928-1929 Bandiera dell'Italia Juventus DN 9 1 - - - CEC ? ? - - - 9+ 1+
1929-1930 A 6 1 - - - - - - - - - 6 1
Totale Juventus 15 2 - - ? ? - - - 15+ 2+
Totale carriera 15+ 2+ - - ? ? - - - 15+ 2+

Note

  1. ^ Stefano Bedeschi, Edmondo DELLA VALLE, su ilpalloneracconta.blogspot.com, 29 luglio 2013.
  2. ^ Alberto Mangano (a cura di), Dalle origini allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, su manganofoggia.it (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
  3. ^ a b Gianni Giacone, Argentina sorgente inesauribile di emozioni, in Hurrà Juventus, nº 6 [197], giugno 2005, p. 52.
  4. ^ Edmondo DELLA VALLE, su solobari.it.
  5. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1935-36, in Il Littoriale, 6 agosto 1935, pp. 4-5.

Bibliografia

  • Renato Tavella, Dizionario della grande Juventus, Newton & Compton Editore, 2007 (edizione aggiornata)

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Edmondo Della Valle, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Edmondo Della Valle, su juworld.net.
  • Edmondo Della Valle, su myjuve.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio