EHF Champions Trophy (pallamano maschile)

EHF Champions Trophy
Sport
  • Pallamano
FederazioneEHF
OrganizzatoreEuropean Handball Federation
TitoloEHF Champions Trophy
Cadenzaannuale
Partecipanti4
FormulaFinal Four
Sito Internetwww.eurohandball.com
Storia
Fondazione1979
Soppressione2008
DetentoreBandiera della Spagna BM Ciudad Real
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'EHF Champions Trophy era una competizione per club di pallamano, organizzata a partire dal 1979-1980 e fino al 1983-1984 dalla IHF; dalla stagione 1995-1996 fino all'ultima edizione al monemto disputata e cioè quella del 2007-2008 il torneo fu organizzato dalla EHF.
Era analoga, per rango, alla Supercoppa UEFA di calcio, anche se, a differenza di quest'ultima, non aveva una sede fissa, ma si giocava in casa di uno dei quattro contendenti, che si assumeva l'onere dell'organizzazione.
Il torneo era a cadenza annuale e vedeva di fronte le squadre vincitrici delle massime competizioni continentali della stagione precedente.

Statistiche

Albo argento

Edizione Data Vincitore Punteggio Finalista Sede/i finale/i Spettatori
1979 - 1980 VfL Gummersbach Bandiera della Germania 14 - 9 Bandiera della Germania TV Grosswallstadt Dortmund
1980 - 1981 TV Grosswallstadt Bandiera della Germania 19 - 15 Bandiera della Spagna CB Calpisa Alicante Monaco di Baviera
1981 - 1982 SC Magdeburgo Bandiera della Germania Est 24 - 19 Bandiera della Germania TUS Nettlestedt Lubecca Dortmund
1982 - 1983 HC Empor Rostock Bandiera della Germania Est 31 - 27 Bandiera dell'Ungheria Budapest Honvéd FC Dortmund
1983 - 1984 VfL Gummersbach Bandiera della Germania 17 - 16 Bandiera dell'Unione Sovietica SKA Minsk Dortmund
Dal 1985 al 1994 la competizione non si è disputata
1995 - 1996 22 dicembre 1996 FC Barcelona Bandiera della Spagna 27 - 24 Bandiera della Spagna BM Granollers Bielefeld 2.200
1996 - 1997 21 dicembre 1997 FC Barcelona Bandiera della Spagna 25 - 20 Bandiera della Spagna Elgorriaga Bidasoa Irun 3.000
1997 - 1998 1º novembre 1998 FC Barcelona Bandiera della Spagna 28 - 22 Bandiera della Croazia RK Zagabria Barcellona 7.000
1998 - 1999 19 dicembre 1999 FC Barcelona Bandiera della Spagna 26 - 25 Bandiera della Germania SC Magdeburgo Magdeburgo 5.500
1999 - 2000 29 ottobre 2000 Portland San Antonio Bandiera della Spagna 28 - 24 Bandiera della Spagna FC Barcelona Pamplona 3.000
2000 - 2001 28 ottobre 2001 SC Magdeburgo Bandiera della Germania 21 - 20 Bandiera della Spagna Portland San Antonio Kiel 7.200
2001 - 2002 26 ottobre 2002 SC Magdeburgo Bandiera della Germania 31 - 30 Bandiera dell'Ungheria KC Veszprém Magdeburgo 4.500
2002 - 2003 26 ottobre 2003 FC Barcelona Bandiera della Spagna 30 - 29 Bandiera della Spagna CB Valladolid Valladolid 7.000
2003 - 2004 28 novembre 2004 RK Celje Bandiera della Slovenia 30 - 29 Bandiera della Germania THW Kiel Ciudad Real 4.000
2004 - 2005 27 novembre 2005 BM Ciudad Real Bandiera della Spagna 37 - 28 Bandiera della Germania SC Magdeburgo León 4.000
2005 - 2006 26 novembre 2006 BM Ciudad Real Bandiera della Spagna 36 - 31 Bandiera della Germania VfL Gummersbach Colonia 15.200
2006 - 2007 21 ottobre 2007 THW Kiel Bandiera della Germania 38 - 34 Bandiera della Slovenia RK Celje Celje 5.827
2007 - 2008 21 settembre 2008 BM Ciudad Real Bandiera della Spagna 32 - 28 Bandiera dell'Ungheria KC Veszprém Veszprém 5.500

Riepilogo edizioni vinte per squadra

Numero Club Anni
5 Bandiera della Spagna FC Barcelona 1995-96, 1996-97, 1997-98, 1998-99, 2002-03
3 Bandiera della Spagna BM Ciudad Real 2004-05, 2005-06, 2007-08
3 Bandiera della Germania Est / Bandiera della Germania SC Magdeburgo 1981-82, 2000-01, 2001-02
2 Bandiera della Germania VfL Gummersbach 1979-80, 1983-84
1 Bandiera della Germania THW Kiel 2006-07
1 Bandiera della Slovenia RK Celje 2003-04
1 Bandiera della Spagna Portland San Antonio 1999-00
1 Bandiera della Germania Est HC Empor Rostock 1982-83
1 Bandiera della Germania TV Grosswallstadt 1980-81


Riepilogo edizioni vinte per nazione

Numero Nazioni Club
9 Bandiera della Spagna Spagna FC Barcelona - 3 titoli
BM Ciudad Real - 2 titoli
Portland San Antonio - 1 titolo
8 Bandiera della Germania Germania SC Magdeburgo - 3 titoli
VfL Gummersbach - 2 titoli
HC Empor Rostock - 1 titolo
THW Kiel - 1 titolo
TV Grosswallstadt - 1 titolo
1 Bandiera della Slovenia Slovenia RK Celje - 1 titolo


Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della European Handball Federation, su eurohandball.com.
  Portale Europa
  Portale Sport