Dwayne Evans

Disambiguazione – Se stai cercando il cestista statunitense, vedi Dwayne Evans (cestista).
Dwayne Evans
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso66 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàArizona Wildcats
Record
100 m 10"20 (1981)
200 m 20"08 (1987)
400 m 47"1 (1981)
Carriera
Nazionale
1976-1985Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dwayne Eugene Evans (Phoenix, 13 ottobre 1958) è un ex velocista statunitense che ha gareggiato principalmente nei 200 metri piani.

Biografia

Nel 1976, non ancora diciottenne, si qualificò ai Trials per le Olimpiadi di Montréal dove conquistò la medaglia di bronzo sui 200 metri precedendo l'italiano Pietro Mennea. Nello stesso anno fu nominato High School Athlete of the Year dalla rivista statunitense Track and Field News.

Nel 1979 vinse il campionato nazionale AAU e nel 1981 quello NCAA.

Nel 1985 fece parte, con Harvey Glance, Kirk Baptiste e Calvin Smith, del quartetto statunitense che si aggiudicò la staffetta 4×100 nella Coppa del mondo correndo nell'ultima frazione.

Nel 1987 ottenne il suo primato personale sui 200 metri correndo in 20"08 ad Albuquerque.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1976 Giochi olimpici Bandiera del Canada Montréal 200 m piani   Bronzo 20"43

Altre competizioni internazionali

1985

Note

  1. ^ digilander.libero.it, http://digilander.libero.it/atletica2/Stagionali/WRL/1987/200.htm Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 28 febbraio 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Dwayne Evans, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dwayne Evans, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Dwayne Evans, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dwayne Evans, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dwayne Evans, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie