Dromornis

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento uccelli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dromornis
Scheletro montato di D. stirtoni, dall'Australia
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
Ordine?Anseriformes
Famiglia† Dromornithidae
GenereDromornis
Owen, 1872
Specie
  • D. australis
    Owen, 1872
  • D. stirtoni
    Rich, 1979
  • D. murrayi
    Worthy et al., 2016

Il genere animale Dromornis era un gruppo di animali appartenenti alla Megafauna estinta, scomparso nel Tardo Miocene, come moltissimi altri generi di animali nel mondo. Questi uccelli giganti (alti 3 metri e pesanti 450 kg) erano incredibilmente imparentati con le oche e popolavano l'Australia. Si cibavano di noci, che rompevano con il loro grosso becco, e di altra frutta

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dromornis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Dromornis

Collegamenti esterni

  • (EN) Dromornis, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali